ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 ottobre 2014

"LA BELLA E LA BESTIA"L'ASSOCIAZIONE CULTURALE ISTRIONICI PRONTA AL DEBUTTO SABATO 1 NOVEMBRE

SULMONA –  La prima del musical "La Bella e la Bestia... la rosa magica" sarà l'1 novembre alle ore 21,00 presso l'elegante cornice del Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona.Questa mattina lo spettacolo è stato presentato ufficialmente alla stampa dagli autori dello spettacolo alla presenza del vice Sindaco Luciano Marinucci.La preparazione dello spettacolo è stata coordinata e pianificata da Marco Russo (Presidente, direttore artistico) e Chiara Fiore (Vicepresidente, coreografa) affiancati da una squadra di professionisti: i registi Sara Di Sciullo e Pasquale Di Giannantonio, il musicista e direttore musicale Salvatore Valeri e il collaboratore musicale Carmine Omogrosso.
Gli spettatori potranno godere di una particolare atmosfera fiabesca grazie agli splendidi elementi di scenografia e ai costumi elaborati realizzati da Daniela Di Gregorio Zitella e Stefania Bonitatibus che hanno messo le loro indiscusse capacità a favore di giovani emergenti
Il musical darà modo al cast - composto da oltre trenta elementi, tra attori, cantanti e ballerini, tutti rigorosamente selezionati – di rappresentare l'eccellenza che il nostro territorio offre nel campo artistico.I biglietti  in prevendita sono stati quasi tutti venduti.Si va dunque verso il tutto esaurito, tanto che gli organizzatori stanno già pensando di replicare l'evento nel mese di dicembre.

Il Vicesindaco Luciano Marinucci ha dichiarato più volte la stima riposta nei giovani dell'Associazione Culturale Istrionici: "Sono certo che tra questi ragazzi ci sia qualcuno che in futuro porterà in alto il nome della città di Sulmona". Il Presidente dell'associazione Marco Russo ha sottolineato l'organizzazione certosina - pianificata insieme alla coreografa Chiara Fiore - e l'importanza del lavoro di squadra dichiarando: "Districarsi all'interno del mondo dell'arte è difficile per tutti, figuriamoci per dei giovani emergenti. La grinta e la voglia di sognare fanno la differenza e le soddisfazioni prima o poi arrivano". Tra un intervento e un altro sono stati ringraziati tutti coloro che hanno creduto nel progetto e tutti gli sponsor dello spettacolo. "Quello che andrà in scena il primo novembre sarà qualcosa di innovativo. Questa esperienza rappresenta una bella commistione tra le differenti realtà dalle quali ognuno di noi organizzatori proviene" ha affermato il regista Pasquale Di Giannantonio.
Presenti alla manifestazione anche alcuni protagonisti, le scenografe Daniela Di Gregorio Zitella e Bruna Di Giannantonio e la costumista Stefania Bonitatibus.
























CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina