ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 ottobre 2014

FIRMATO ACCORDO DI PROGRAMMA COMUNI ALTO SANGRO

ROCCARASO  - "L'accordo di programma che abbiamo firmato con gli altri Comuni dell'Alto Sangro, portera' solo vantaggi per Roccaraso e sara' la spinta per rendere il nostro comprensorio sciistico ancora piu' ricco di impianti di risalita e piu' competitivo all'interno del panorama del turismo invernale". Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, commenta con soddisfazione il via libera del Consiglio comunale all'intesa raggiunta dai sindaci per l'utilizzo di una quota del Par Fas per il potenziamento degli impianti di risalita dell'Aremogna e di Pizzalto.
"E' un treno che non possiamo assolutamente perdere - ha spiegato Di Donato - in un quadro di pesante recessione come quello che sta vivendo il nostro Paese, non sfruttare uno dei pochi canali di sostegno economico destinati al potenziamento delle infrastrutture turistiche sarebbe da irresponsabili". Di Donato ha espresso "sconcerto e amarezza" per il voto contrario dei consiglieri di opposizione. "Hanno dimostrato di non voler bene a Roccaraso, di non essere assolutamente interessati alla crescita economica del paese e alle sfide costruttive che abbiamo davanti - ha aggiunto il sindaco - non m'interessa tanto la campagna di disinformazione che hanno cercato di mettere in piedi diffondendo notizie sbagliate e interpretazioni fuorvianti. Ma l'idea che un consigliere possa essere contrario alla possibilita' di vedere aperti nel 2015 i cantieri di due nuovi impianti, solo per il gusto di cavalcare una piccola onda populistica e di avere un titolino sui giornali, mi fa venire i brividi". Il sindaco di Roccaraso ha poi chiarito che i due impianti saranno realizzati alle Gravare, "un collegamento che la Fis ci ha chiesto anche per ospitare le gare internazionali di sci alpino", e a Pizzalto. "Nessuno scippo, nessuna delocalizzazione strategica ma solo la possibilita' concreta di vedere aperti i cantieri gia' nel 2015. Il tutto - ha concluso - in un'ottica di crescita comprensoriale che i sindaci hanno fortunatamente declinato in quest'accordo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina