ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 ottobre 2014

DE NINO-MORANDI"LA SOLUZIONE E' LA STRATEGIA DELLA COESIONE TERRITORIALE"

SULMONA - "Il caso del trasferimento degli Istituti A. De Nino (ITC) e R. Morandi (ITG), a seguito di problemi di agibilità è l’ennesimo sintomo della vera malattia in corso, quella dell’assenza di Strategia Territoriale condivisa che da tempo indichiamo come urgente. Senza di essa, ogni mancata azione che potrebbe vedere la collaborazione costruttiva  tra i vari Comuni interessati, fa emergere mille sospetti dietrologici che  non portano alla soluzione dei problemi che ormai da tempo ci stritolano.  Se si continua con queste “separatezze”, senza condividere prima l’adesione a progetti generali di più ampio respiro e di Coesione Territoriale dove si realizzino  “prossimità di collaborazione”, sul nostro territorio sarà sempre più una lotta intestina"si legge in una nota giunta in redazione del Movimento Ripensiamo il territorio .
"Si perderanno inutilmente energie, anziché metterle a sistema e trarne vantaggi per tutti. Se le cose non vengono discusse in un quadro d’insieme e guardando a un progetto “futuro Comune” saremo sempre tutti “soccombenti”. I virgolettati sono espressioni usate e prese dal  ns Presidente Regionale D’Alfonso. 
Alla luce di queste considerazioni e di quanto accade nell’odierno anche per le Scuole, come per altri problemi, visto che nel prossimo Consiglio sarà istituita la Commissione speciale per la Coesione Territoriale e discussa l’attivazione di un Tavolo Istituzionale Intercomunale per lo studio delle priorità del territorio, frutto di nostre puntuali e circostanziate proposte portate avanti finora, visto che oggi tornerà a riunirsi il “Collegio” dei Sindaci del Territorio, suggeriamo che esso affronti subito il problema della Scuola, come primo caso di studio di un progetto Comune più generale, uscendo dalle solite diatribe tra Sindaci e Municipi. Si individui, insomma, la Strategia da mettere in atto insieme.
Ci auguriamo che da questo momento si possa pensare e sperare che si avvii un  nuovo cammino  per fermare lo sgretolamento generale cui assistiamo quotidianamente, sia nelle strutture che nelle condotte politico-amministrative. 
Auguri, quindi,  al Centro Abruzzo. Il nostro Movimento da due anni è… sul pezzo e terrà fede alla propria missione associativa vigilando affinché ci siano i dovuti frutti, finalmente.
Movimento Ripensiamo il territorio - Ufficio Stampa

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-