ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 ottobre 2014

CESCOT- OFFICINA DEI SAPORI, LA REGIONE ABRUZZO RICONOSCE NUOVI CORSI

SULMONA - Si arricchisce il Catalogo dell’Offerta Formativa del Cescot – Officina dei Sapori di Sulmona.Con Determinazione n. DL31/557 del 01/10/2014 il Dirigente del Servizio Gestione e Monitoraggio delle Politiche Attive del Lavoro e Formative ha ammesso al Catalogo regionale dei Corsi riconosciuti dalla Regione Abruzzo i Corsi proposti dal Cescot Abruzzo.Con questa approvazione, il Cescot di Sulmona integra il suo Catalogo e arricchisce l’Offerta Formativa utile a tutto il territorio di riferimento.
Si tratta di ulteriori possibilità di integrare e/o acquisire le competenze soprattutto dei tanti giovani in cerca di prima occupazione, in un mercato del lavoro molto selettivo e attento al Portfolio formativo individuale.Le Attività Formative ammesse sono relative a settori strategici per il lavoro. Infatti, il Cescot di Sulmona ha avuto approvati i seguenti Corsi:

OPERATORE SOCIO SANITARIO (durata: 1000 ore).

L’Operatore Socio Sanitario è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza diretta e di cura dell'ambiente di vita, sia a domicilio dell'utente che nelle strutture di cura residenziali.

L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività prevalentemente in Residenze Sanitarie Assistenziali, Case di Riposo, Case di Cura, Ospedali, Servizi di Assistenza Domiciliare e Integrata, Strutture territoriali. Dati Istat relativi al 2012/2013 rilevano un quadro abbastanza complesso circa la presenza in Itali di presidi residenziali e/o semiresidenziali che, quindi, apportino un valido sostegno al mercato del lavoro. In Italia esistono 13.207 presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari, per un'offerta complessiva di 429.220 posti letto (7,11 ogni 1.000 residenti). Oltre il 70% dei posti letto si colloca in "unità di servizio" di tipo socio-sanitario ed è rivolto prevalentemente a ospitare anziani non autosufficienti, mentre la quota residua è destinata a servizi residenziali di tipo socio-assistenziale.

CORSI OBBLIGATORI PER IMPRESE ED OPERATORI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ FUNERARIE.

L’Attività Formativa si inserisce nel rispetto della Legge Regionale N. 41 del 10/08/2012, che disciplina il complesso dei servizi e delle funzioni in ambito necroscopico, funebre, cimiteriale e di polizia mortuaria, garantendo il rispetto della dignità e dei diritti dei cittadini, al fine di tutelare l'interesse degli utenti dei servizi funebri e di improntare le attività pubbliche a principi di evidenza scientifica e di efficienza ed efficacia delle prestazioni. Con tale provvedimento sono state introdotte nuove e importanti disposizioni sui requisiti formativi per l’esercizio dell’attività funebre. In particolare ogni impresa deve nominare un Direttore Tecnico (può essere il legale rappresentate o il titolare) quale responsabile della conduzione dell’impresa; l’impresa funebre, inoltre, deve dimostrare la disponibilità continuativa di almeno quattro operatori funebri in possesso dei requisiti formativi obbligatori.

CORSI:

a.       Operatore Funebre/Necroforo (durata: 24 ore);

b.       Addetto alla Trattazione degli Affari (durata: 16 ore);

c.        Responsabile della Conduzione dell’Attività Funebre (durata: 16 ore).

Questo significativo risultato premia l’efficacia e l’efficienza del Cescot-Officina dei Sapori di Sulmona, Agenzia Formativa Accreditata presso la Regione Abruzzo, che da sempre ha finalizzato le sue attività a prospettive di lavoro concrete per chiunque abbia usufruito dei propri servizi formativi.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-