SULMONA -
Sabato scorso, in Corso Ovidio in prossimità della chiesa della S.S. Trinità è stato sistemato
un banchetto per la raccolta di firme a cura dell’ Associazione “Bicincontriamoci”, aggregazione spontanea di persone appassionate della bicicletta. Obiettivo della raccolta delle firme è la pedonalizzazione totale del centro storico di Sulmona e la creazione di zone 30 dove sia imposto un limite alle auto e moto di 30 chilometri ora, nelle strade delle zone residenziali. Nella sola giornata di sabato sono state raccolte oltre 150 firme, ed in totale si è giunti a superare quota 500, mentre occorrono solo 300 firme per ottenere interessamento del consiglio comunale.
L’obiettivo è quello stimolare il confronto tra tutti i soggetti interessati e di chiedere l’attuazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), un piano strategico, costruito su strumenti di pianificazione già esistenti, che tiene conto dei principi di integrazione, partecipazione e valutazione dei bisogni di mobilità attuali e anche futuri dei cittadini al fine di migliorare la qualità della vita nelle città e nei loro quartieri allo scopo di renderli più godibili da parte di tutti e non solo dei motorizzati.
Si tratta di una pianificazione innovativa della città che tra l’altro consente di accedere a finanziamenti disponibili a livello europeo.