ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 ottobre 2014

AFFIDAMENTO SERVIZIO RIFIUTI AL COGESA, UNDIS RICHIEDE ACCESSO AGLI ATTI

SULMONA - L’affidamento del servizio rifiuti al Cogesa approvato il 30 settembre dal consiglio comunale di Sulmona stenta ora a partire in quanto la società Undis ha chiesto l’accesso agli atti per preparare l’eventuale ricorso. Si sta verificando quello che era nell’aria e che la minoranza aveva fatto notare in commissione chiedendo di prendere una settimana di tempo per valutare attentamente la questione alla luce della diffida presentata nei mesi scorsi proprio dalla Undis che invitava a non procedere all’affidamento diretto in quanto reclamava la propria posizione di concorrente nella gestione del servizio di igiene urbana.
La Undis tramite il suo legale lo scorso venerdì ha scritto al sindaco Peppino Ranalli ed al segretario generale (figura assente e ricoperta per il momento ad interim dalla dirigente del settore finanziario Filomena Sorrentino) per chiedere l’accesso agli atti che hanno determinato la delibera approvata dal consiglio comunale il 30 settembre. Per la Undis le condizioni che hanno portato all’affidamento in house sono in difetto. “Ora, a fronte del disposto affidamento, è interesse della società mia assistita – scrive l’avvocato – acquisire copia della delibera consiliare del 30 settembre 2014 e di ogni altro atto connesso all’affidamento, al fine di tutelare al meglio la propria posizione di concorrente nel mercato di riferimento”. L’istanza di accesso agli atti interesserà anche i regolamenti e le convenzioni sottoscritte dagli altri Comuni soci del Cogesa. La Undis fa presente che è da considerare l’azione intrapresa come un preavviso di ricorso ai sensi dell’articolo 243-bis del decreto legislativo 163/2006 con riferimento a tutte le situazioni ostative all’affidamento in house già rappresentate nella precedente diffida e nella sentenza del Tar del luglio scorso avente ad oggetto proprio la situazione del Cogesa “del tutto ignorata – conclude – negli atti comunali”. Si tratta dunque di una grana per l’amministrazione comunale di Sulmona che, nonostante gli avvertimenti della minoranza, si è affrettata ad approvare il passaggio del servizio rifiuti al Cogesa che sarebbe dovuto partire proprio in questi giorni, ma ora è costretto a slittare.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-