ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 ottobre 2014

AFFIDAMENTO SERVIZIO RIFIUTI AL COGESA, UNDIS RICHIEDE ACCESSO AGLI ATTI

SULMONA - L’affidamento del servizio rifiuti al Cogesa approvato il 30 settembre dal consiglio comunale di Sulmona stenta ora a partire in quanto la società Undis ha chiesto l’accesso agli atti per preparare l’eventuale ricorso. Si sta verificando quello che era nell’aria e che la minoranza aveva fatto notare in commissione chiedendo di prendere una settimana di tempo per valutare attentamente la questione alla luce della diffida presentata nei mesi scorsi proprio dalla Undis che invitava a non procedere all’affidamento diretto in quanto reclamava la propria posizione di concorrente nella gestione del servizio di igiene urbana.
La Undis tramite il suo legale lo scorso venerdì ha scritto al sindaco Peppino Ranalli ed al segretario generale (figura assente e ricoperta per il momento ad interim dalla dirigente del settore finanziario Filomena Sorrentino) per chiedere l’accesso agli atti che hanno determinato la delibera approvata dal consiglio comunale il 30 settembre. Per la Undis le condizioni che hanno portato all’affidamento in house sono in difetto. “Ora, a fronte del disposto affidamento, è interesse della società mia assistita – scrive l’avvocato – acquisire copia della delibera consiliare del 30 settembre 2014 e di ogni altro atto connesso all’affidamento, al fine di tutelare al meglio la propria posizione di concorrente nel mercato di riferimento”. L’istanza di accesso agli atti interesserà anche i regolamenti e le convenzioni sottoscritte dagli altri Comuni soci del Cogesa. La Undis fa presente che è da considerare l’azione intrapresa come un preavviso di ricorso ai sensi dell’articolo 243-bis del decreto legislativo 163/2006 con riferimento a tutte le situazioni ostative all’affidamento in house già rappresentate nella precedente diffida e nella sentenza del Tar del luglio scorso avente ad oggetto proprio la situazione del Cogesa “del tutto ignorata – conclude – negli atti comunali”. Si tratta dunque di una grana per l’amministrazione comunale di Sulmona che, nonostante gli avvertimenti della minoranza, si è affrettata ad approvare il passaggio del servizio rifiuti al Cogesa che sarebbe dovuto partire proprio in questi giorni, ma ora è costretto a slittare.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-