ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di salvare una compagna di cordata - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE

FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 agosto 2014

"THEATRON"FLASH MOB IL 14 AGOSTO A CANSANO

CANSANO - Anche quest'anno la Aprutium Società Cooperativa di Sulmona, in quanto ente gestore del Parco archeologico  e del centro di documentazione e visita di Ocriticum (Cansano-AQ), ha organizzato attività ed eventi per il mese di Agosto. In particolare, per il giorno 14 p.v., è prevista la collaborazione con l'artista/stilista Tiziana Ovelli per la realizzazione di un flashmob: La stilista Tiziana Ovelli sarà presente il prossimo 14 agosto 2014 alle ore 18.00 a Cansano (AQ) con un nuovo spettacolo intitolato “Theatron”, il terzo capitolo del progetto “Capolinea teatro: il mio viaggio tra arte e moda”.
Questa nuova iniziativa nasce dalla collaborazione con Aprutium Società Cooperativa, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo e il Comune di Cansano che hanno manifestato la necessità di far conoscere l’importanza di questo paese le cui origini risalgono al periodo romano, come testimoniano i vari reperti ritrovati nel sito archeologico Ocriticum posto a pochi Km dall’odierno centro abitato. La storia di Cansano andrà in scena nel centro cittadino utilizzando una commistione di tecniche teatrali in cui lo spettatore diventa attore, protagonista dello spettacolo, una moderna espressione di danza di strada, il flash mob e la moda. Il filo conduttore sarà il tema dell’emigrazione di ieri di cui si può ammirare una pregevole testimonianza nella sala del Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum  con il progressivo abbandono della cittadina e dell’immigrazione di oggi. Un filo sottile lega un aspetto della storia italiana con l’aspetto moderno della storia di tanti immigrati che oggi vivono quelle stesse paure e speranze proprie degli emigranti italiani. Un filo che lentamente costruisce la trama di un nuovo abito, una società multietnica. Lo spettacolo si concluderà con una passerella di abiti creati dalla stilista evocativi nei colori e nei tagli di un nuovo tempo moderno che getta uno sguardo sulle nuove culture mantenendo l’imprinting italiano. 




Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo - Comune di Cansano
Aprutium Società Cooperativa
Centro di documentazione e visita di Ocriticum

Programma  agosto 2014


domenica 3 agosto
ore 18,00  Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum  - Inaugurazione dell’Esposizione d’arte di Giorgio Neri (seguirà aperitivo).
martedì 5 agosto 
dalle ore 17,00  - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi.
mercoledì 6 agosto
dalle ore 17,00  - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi.
giovedì 7 agosto
ore 17,00 – Centro di Documentazione - Seminario introduttivo alla Danza del ventre a cura di Martina Noro  (Associazione Culturale Laboratorio Artistico Metamorphosis)

venerdì 8 agosto
ore 10.30 - Visita Guidata al Museo Archeologico di Sulmona (MAS) - Appuntamento davanti al Palazzo della SS. Annunziata a Sulmona – costo: € 4,00 a persona – gradita prenotazione.
ore 17,00 – Centro di Documentazione - Seminario introduttivo alla Danza africana a cura di Fabrizia Noro  (Associazione Culturale Laboratorio Artistico Metamorphosis)

sabato 9 agosto
ore 17,30 - Visita  guidata al Parco Archeologico di Ocriticum e a seguire al Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum (Cansano – AQ)  - costo: € 4,00 a persona – gradita prenotazione – appuntamento presso il Centro di Documentazione alle ore 17,15 automuniti.

domenica 10 agosto
ore 17,30 - Visita  guidata al Parco Archeologico di Ocriticum e a seguire al Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum (Cansano – AQ)  - costo: € 4,00 a persona – gradita prenotazione – appuntamento presso il Centro di Documentazione alle ore 17,15 automuniti.

martedì 12 agosto
ore 17,30 - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum -  Rassegna TuttOcriticum- Conferenza del dott. E. Mattiocco "La Via Nova”.
ore 21,00  - Centro di Documentazione e visita di Ocriticum - Concorso Fotografico “Il tuo sguardo su Cansano” organizzato da Pro Loco Cansano.   
mercoledì 13 agosto
ore 17,30 - Centro di Documentazione e visita di Ocriticum -  Intervento a cura di Massimo Moca sul tema “Terra Viva: un progetto a sostegno del territorio.
ore 19,00 - 21,30: Itinerari del gusto (a cura della Pro Loco Cansano) e ad intervalli di 30 minuti - Visite guidate al Centro di Documentazione (sala Archeologica e mostra “L’emigrante”).

giovedì 14 agosto
ore 18,00 – THeaTROn – FLASH  MOB -  Abbiamo bisogno di te per mettere in scena la storia di Cansano con musica ballo e moda. Partecipate, partecipate partecipate . Prove (si consiglia di partecipare ad una delle prove) del FLASH MOB: ore 10,00 – 11,00 – 15,00 – 16,00.
 
domenica 17 agosto
ore 10,30 - Visita  guidata al Parco Archeologico di Ocriticum e a seguire al Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum (Cansano – AQ)  - costo: € 4,00 a persona – gradita prenotazione – appuntamento presso il Centro di Documentazione alle ore 10,15 automuniti.

martedì 19 agosto
dalle ore 17,00  - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum: “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi

mercoled’ 20 agosto
ore 10,30 – Visita guidata al Santuario di Ercole Curino  - Sulmona (Badia) – appuntamento davanti all’Abbazia Celestiniana ore - 10,15 – costo: € 4,00 a persona – gradita prenotazione
dalle ore 17,00  - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum: “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi
ore 21,30 – Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum - Concerto per pianoforte e chitarra  a cura della Pro Loco Cansano
giovedì 21 agosto
dalle ore 17,00  - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi
venerdì 22 agosto
ore 17,30 – Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum -  Conferenza della dott.ssa R. Tuteri: presentazione della mostra “Secoli Augustei” allestita presso il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo a Chieti.
sabato 23 agosto
Visita guidata alla mostra “Secoli Augustei” allestita presso il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo a Chieti. (Villa Frigerji) e possibilità di visita anche al Museo della Civitella – intera giornata. Prenotazione obbligatoria. 
domenica 24 agosto
ore 16,00 – Piazza del paese, davanti al Monumento ai Caduti - “Bucato di desideri”.

martedì 26 agosto
dalle ore 17,00  - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi

mercoledì 27 agosto
 ore 18,00 - Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum  - Porte Aperte: Presentazione delle Tecniche Metamorfiche a cura di Antonella Vangelli (Associazione Tecnica Metamorfica Italiana)

giovedì 28 agosto
ore 16,00 - Visita  guidata al Parco Archeologico di Ocriticum e a seguire al Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum (Cansano – AQ)  - costo: € 4,00 a persona – gradita prenotazione – appuntamento presso il Centro di Documentazione alle ore 15,45 automuniti.
dalle ore 17,00  - “Giochiamo a Burraco” con Nunzia Ancidei – aperto a uomini donne e ragazzi

sabato 30 agosto
ore 10,30 - Visita  guidata al Parco Archeologico di Ocriticum e a seguire al Centro di Documentazione e Visita di Ocriticum (Cansano – AQ)  - costo: € 4,00 a persona – Prenotazione obbligatoria – appuntamento presso il Centro di Documentazione alle ore 10,15 automuniti.

Centro di documentazione e visita di Ocriticum: 3 – 31 agosto : 10,00 -13,00 / 16,30- 19,30. Chiuso lunedì e la mattina di Ferragosto.

Info, costi e prenotazioni: 3476896086 – 3926590665 – 0864-40266 (in orario di apertura del Centro). 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-