ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, INAUGURAZIONE DEL GIUBILEO PIÙ ANTICO DELLA STORIA

L'AQUILA - " La cerimonia è tornata a Piazza Palazzo, davanti la sede municipale a 16 anni dal sisma .Nonostante la pioggia che ha ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 agosto 2014

FONDI LEGGE 107.3C. LOLLI"I FONDI EUROPEI SONO A DISPOSIZIONE DI TUTTI"

(video) CLICCA QUI
SULMONA - Il vice presidente della Regione Giovanni Lolli era presente questo pomeriggio a Sulmona per un incontro con i sindaci del comprensorio peligno e i sindacati, per chiarire la vicenda dei fondi europei relativi alla legge 107.3 C che avevano causato numerose polemiche da parte dei comuni della valle peligna esclusi, tra cui Pratola.E' stato proprio il sindaco Antonio De Crescentiis a volere questo incontro a Sulmona presso la comunità montana peligna."La delibera non può essere assolutamente rivista perché fuori tempo massimo"ha detto Lolli ai giornalisti presenti.
"Le Politiche comunitarie europee non stavano partendo perché mancava all'appello l'Italia e in modo particolare mancava l'Abruzzo"ha spiegato Lolli."La Giunta precedente aveva fatto una proposta non veritiera da 250.000 abitanti ne erano stati attribuiti 370.000.Noi in tutta fretta siamo stati costretti nel giro di pochi giorni a fare una proposta che applica le nuove leggi e le nuove normative.Si è fatto perno su L'Aquila perché è l'unico territorio d'Abruzzo in cui esistono finanziamenti e si è arrivati fino a Sulmona, perché qui esiste un finanziamento importante che è quello relativo alle aree di crisi.L'altra area è quella del Sangro

perché c'è il più grande nucleo industriale d'Italia. La delibera c'è e si può rivedere tra due anni, come stabilisce la legge"ha ricordato Lolli."Il problema è di cosa stiamo parlando.Una cosa sono i finanziamenti europei che arrivano dappertutto, una cosa sono gli strumenti che l'Europa si mette a disposizione per poterli utilizzare.Questi finanziamenti ci sono e sono a disposizione di tutti, se si sanno spendere.Sono ben 14 le esenzioni, la 107.3C  è un pezzetto di questa esenzione.La mia domanda è in tutti questi anni, a quelli che adesso si accalorano, ma quante volte è stata utilizzata la 87.3C. Solo in pochissimi casi. Questo strumento serve soprattutto per le grandi imprese"ha continuato Lolli."Oggi sono qui per sbloccare i 17 milioni per la Valle Peligna sulla base degli strumenti che abbiamo a disposizione"ha ricordato Lolli."Ci mettiamo a disposizione delle imprese dei Comuni e delle associazioni perché ciascuno possa finalmente utilizzare gli strumenti che l'Europa ci mette a disposizione. Il vero problema è che in passato  non li abbiamo saputi utilizzare.Nella nostra regione c'è un uso molto deficitario di questi fondi. Sui fondi Fas della vecchia programmazione, circa 661 milioni di euro, ne abbiamo spesi finora solo un milione e 8.Menomale che ci hanno dato una proroga di un anno, perchè quelli che non riusciremo a spendere se li riprende l'Europa, altro che 107.3C".Alla domanda perchè l'area industriale di Pratola Peligna è stata esclusa

Lolli ha risposto." L'area industriale di Pratola Peligna è stata esclusa perché per arrivare a quota 251.000 abitanti tutti in continuità, scendendo da L'Aquila, abbiamo dovuto escludere Pratola Peligna come molti altri comuni che meritavano di starci, altrimenti sarebbero stati sfalsati i parametri europei.Per includere Sulmona, cosa che è stata particolarmente complessa, siamo dovuti passare da comuni più piccoli in modo tale che si rimanesse nell'ambito dei 251 mila abitanti.Poi il nucleo industriale di Sulmona è per un pezzo maggioritario di Sulmona per un altro pezzo di Pratola e quindi non abbiamo potuto sommare i due nuclei industriali altrimenti non ci sarebbero stati i numeri"ha ricordato Lolli.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-