SULMONA-"In questi giorni è in campo una emblematica polemica che rappresenta plasticamente il danno endemico del campanilismo a cui siamo sottoposti e che dobbiamo risolvere, pena la nostra involuzione irreversibile e perdita dei “milioni” come ultima opportunità del Bilancio Europeo 2014/20. Castelvecchio (1000 abitanti) e Goriano (600 abitanti) litigano per la primazia su “Taccozze e le Frignozze”(mai nome di pasta fu più indicato). E il bello che mentre bolle l’acqua non c’è nessuno che si preoccupi che sotto 5000 abitanti c’è da dichiararsi “falliti”, figuriamoci sotto a 1000"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Giovanni Natale del Movimento Ripensiamo il Territorio."Nessuno che pensi, invece che litigare, di mettersi a dialogare, organizzarsi insieme con le “sagne” e coordinarsi, e magari prendere quei contributi che lo stato prevede in caso di fusione e che ammonta a milioni di euro.
Questo, purtroppo, è il livello del dibattito nelle nostre zone interne? No, perchè noi da tempo stiamo cercando di elevarlo e dimostrare che “C’E’ UN ALTRO CENTRO ABRUZZO” che vuole dilaogare che ha capito che da soli non si va da nessuna parte. Stiamo dialogando con diversi comuni e si comincia ad ipotizzare qualche risultato, benchè minimale, ma quantomeno esemplare, e di fronte al quale molti dovranno giustificare, prima o poi, l’ignavia e il perchè non si sono mossi e non si muovono ancora.
In questo stiamo stimolando Sulmona, Pratola, Popoli, S. Benedetto in Perilliis. Pensate che la fusione di questi ultimi due Comuni porterebbe all’incasso di contributi di qualche milione di euro a cui si sommerebbe anche la sospensione del patto di stabilità che significherebbe ben 5 milioni di mutui. Perché Popoli fa questi conti e gli altri litigano per la pasta in brodo?
Speriamo che tutti i comuni polverizzati del Centro Abruzzo si ravvedano e comincino a fare massa critica. Sono grandi le responsabilità se si mancasse questa ultima occasione dei finanziamenti europei su vasta area. Poi non ci lamentiamo se i nostri figli devono prendere il Trolley di cartone e cercare lavoro a migliaia di kilometri, in tal caso sia chiaro chi ne ha la responsabilità politica".
Giovanni Natale
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"
L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO