ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA PRIMA SERATA DI APERTURA

CAMPLI - " La 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario, confermando...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 agosto 2014

1^EDIZIONE A ROCCA PIA DEL PREMIO DI POESIA DIALETTALE"VINCENZO DE MEIS"

ROCCAPIA - Il Comune di Rocca Pia in collaborazione con la locale pro-loco ha organizzato per domenica 10 agosto la I^ edizione del premio di poesia dialettale abruzzese intitolato a Vincenzo De Meis.L’iniziativa alla quale ha aderito un cospicuo numero di poeti provenienti da tutte le parti d’Abruzzo ha avuto il patrocinio riconosciuto dalla Regione Abruzzo, la Provincia dell’Aquila, la Soprindendenza ai Beni Archivistici per l’Abruzzo e dal Parco Nazionale della Majella.Vincenzo De Meis è nato a Rocca Pia nel 1893 ed è morto a Chieti nel 1975, oltre a scrivere diverse raccolte di poesie in dialetto roccolano ha effettuato la traduzione in vernacolo roccolano dell’Aminta di Torquato Tasso
e stando a informazioni assunte da studiosi di materie letterarie ha scritto un sonetto – sempre in dialetto roccolano – per ogni canto della Divina Commedia di Dante Alighieri, ha svolto inoltre un intensa attività didattica nella scuole di Rocca Pia e Sulmona. Per il suo imponente impegno letterario ha ricevuto importanti riconoscimenti anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.Il premio si articola in tre sezioni: una dedicata ai vincitori-finalisti; una alla sezione “ premi speciali”; una alla sezione dedicata alla “menzioni speciali”.L’intera organizzazione è stata curata, in qualità di direttore artistico, dalla professoressa Daniela D’Alimonte, la quale oltre alla professione di docente e giornalista svolge anche intensa attività di scrittrice e  ricerche filologiche nel campo della linguistica ed è esperta di opere e poesie in dialetto abruzzese.

La giuria, composta da persone altamente qualificate ed esperte di letteratura, è formata dal Prof Vito Moretti – in qualità di presidente- poeta, docente presso la facoltà di lettere dell’università G. D’Annunzio di Chieti; Gabriella Serafini presidente dalla Settembrata Abruzzese; Ilio Di Iorio ex preside del liceo classico “Ovidio” di Sulmona nonche’ allievo di Vincenzo De Meis; Marco Solfanelli presidente della Associazione Editori Abruzzesi.

La premiazione dei vincitori si terrà domenica 10 agosto 2014 alle ore 17:30 in piazza S. Giuseppe a Rocca Pia, per l’occasione sarà presente il prof. Francesco Sabatini presidente Onorario dell’Accademia della Crusca.

Tanti gli autori che hanno partecipato a questa prima edizione con opere di notevole livello e valore artistico-letterario.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-