ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 luglio 2014

RIPENSIAMO IL TERRITORIO"FONDI EUROPEI A RISCHIO"

SULMONA - "Noi di “Ripensiamo il territorio” esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per le vicende politiche che si vanno accavallando a proposito  della presunta cancellazione di alcune aree territoriali come la Marsica e la Valle Peligna dai benefici  comunitari riferiti ad alcune linee d’intervento  dell’Unione europea, ma anche per il metodo che si vorrebbe portare avanti nella scelta del nuovo manager della Asl n. 1 che escluderebbe di fatto il ruolo del  centro Abruzzo nella decisione".
"Se questi segnali negativi continuano a manifestarsi è grazie alla debolezza della parcellizzazione della politica amministrativa sul territorio e che stenta a decollare verso una decisa massa critica. Sono segnali inquietanti che riconfermano la bontà del nostro lavoro di  questi anni rivolto,  prima di ogni altra cosa, a costruire in tempo la definizione di una  politica di coesione  capace di esaltare i territori, renderli coesi  e protagonisti delle fortune delle proprie.  A questo progetto continuiamo a credere perchè nella politica dei prossimi anni non ci potrà  piu’ essere spazio  per le piccole municipalità, isolate e, quindi, senza prospettive. La stessa politica di programmazione regionale ed europea  2014-2020 guarda sempre piu’  con maggiore attenzione alla nascita delle macroregioni e alla costituzione delle aree  omogenee come organismo di governo di secondo livello tra Comuni e regione. Per il Centro Abruzzo la strada sembra già tracciata, ma non si percepiscono segnali coerenti e decisi in tale direzione, anzi si dimostra ancora una debolezza generale con cui si offre il fianco a qualsiasi sottrazione di strutture.  Perciò facciamo appello affinchè si lavori con convinzione  e senza indugi. Il Comune di Sulmona avrebbe  a portata di mano un’occasione storica: quella di lavorare con atti concreti  e velocemente alla coesione del territorio attraverso  progetti chiari e lungimiranti. Ma ne avrà la forza e la capacità? Il nostro Movimento riconferma la propria disponibilità a lavorare in questa direzione con lealtà,  determinazione e tempi certi, però".
                                                                                           

Giovanni Natale


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-