ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!

CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 luglio 2014

ORSA PRO NATURA PELIGNA"SULMONA, SVEGLIATI!"

SULMONA - "Il Ministero dello Sviluppo ha convocato per il giorno 7 agosto 2014 la Conferenza di servizi per autorizzare la costruzione della Centrale di Compressione  gas SNAM e delle quattro linee di collegamento alla rete gas esistente, prevista nella zona “Case Pente”, nelle adiacenze del Cimitero di Sulmona.La convocazione fa riferimento a un’opera, la Centrale, che illegittimamente si avvale dei Decreti di Pubblica Utilità e di Compatibilità Ambientale (V.I.A.) ottenuti per l’intero progetto Centrale- Metanodotto, cioè Centrale in funzione del Metanodotto Menafra-Minerbio denominato “Rete Adriatica” e dirottato sulle Faglie Sismogenetiche  dell’Appennino.
Vogliamo ricordare che le emissioni della Centrale, Monossido di Carbonio, velenoso, e Ossidi di Azoto, causa di piogge acide dannose per l’agricoltura e l’integrità dei Monumenti, difficilmente verrebbero smaltite nell’atmosfera a causa della posizione orografica della Valle Peligna,  circondata da montagne, e del fenomeno della inversione termica rilevata nella Conca"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Maria Clotilde Iavarone(presidente di “Orsa Pro Natura Peligna”)

 "Perché la Conferenza di Servizi per l’Autorizzazione ora? - Perché i cittadini di Sulmona in parte sono in vacanza, in parte, i più laboriosi, sono impegnati alla realizzazioni delle Giostre di Piazza Maggiore, -perché le Associazioni Culturali, che con strumenti vari: conferenze, convegni, tavole rotonde, manifestazioni di ogni genere, durante questi ultimi anni hanno proclamato, ribadito e consolidato la consapevolezza della vocazione turistica della Valle Peligna sia per la bellezza del Paesaggio e ubicazione privilegiata tra i Parchi Nazionali, Regionale e Riserve, sia per le emergenze archeologiche e architettoniche, sia per i prodotti agro-alimentari, sospendono, in estate, le proprie attività.

Solo i Comitati per l’Ambiente, vigili da quasi 7 anni sul tema della Centrale e Metanodotto, si sono attivati e hanno ottenuto, dal Consiglio Regionale, sostenuti dal Sindaco Ranalli, la terza Risoluzione di contrarietà al progetto, l’impegno del Presidente D’Alfonso a richiedere al Ministero dello Sviluppo la sconvocazione della Conferenza dei Servizi , a negare l’Intesa con lo Stato sull’opera per come attualmente progettata nonché  il rispetto della Risoluzione della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati che prevede, a causa del rischio sismico e la valenza ambientale,  la istituzione di un tavolo tra tutti i soggetti interessati al fine di individuare una soluzione alternativa alla Dorsale Appenninica sia per il Metanodotto che per la Centrale di spinta.
Ricordiamo ancora che il Consiglio di Stato il 29 aprile 2014 (Sez. IV n. 2222) ha ribadito che il <Paesaggio-nel nostro Ordinamento- è bene primario e assoluto. La sua tutela è quindi prevalente su qualsiasi altro interesse giuridicamente rilevante, sia di carattere pubblico che privato>".
SULMONA, SVEGLIATI!
Maria Clotilde Iavarone(presidente di “Orsa Pro Natura Peligna”)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-