ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 luglio 2014

INCENDIO ADRIA, INIBITA CONSUMAZIONE DI PRODOTTI VEGETALI DERIVANTI DALLA COLTIVAZIONE DEI TERRENI NEL RAGGIO DI 500 METRI

SULMONA - Si è tenuto questa mattina presso la Prefettura dell’Aquila il tavolo tecnico convocato dal Prefetto per fare il punto della situazione e valutare le misure da intraprendere a seguito degli incendi che si sono sviluppati, il 17 e il 22 luglio, all’interno dello stabilimento Adria, sito nel Nucleo Industriale di Sulmona, all’interno del territorio del Comune di Pratola Peligna.Alla riunione erano presenti il Comuni di Sulmona e Pratola, la Regione Abruzzo, la Provincia dell’Aquila, la Questura dell’Aquila, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Comando Provinciale del Corpo Forestale, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, l’ARTA Abruzzo e la ASL.

L’Arta ha presentato una prima Relazione di servizio inerente l’incendio del 22 luglio, dalla quale è emerso che il decorso dell’incendio ha seguito una prima fase in cui si sono generati fumi che hanno prodotto ricadute trascurabili sul territorio di Pratola Peligna. Nel tardo pomeriggio invece il vento ha indirizzato i fumi verso l’area industriale di Sulmona, con ricadute a terra più importanti.
A seguito della esposizione di tali dati, che escludono a detta dei tecnici le ipotesi di disastro

ambientale, è emersa comunque la necessità di intervenire a tutela della salute pubblica, inibendo la consumazione di frutta e prodotti vegetali derivanti dalla coltivazione dei terreni posti all’interno di un’area avente raggio di metri 500 dallo stabilimento dell’Adria, nonché di disporre la pulizia e il lavaggio dei prodotti ortofrutticoli provenienti da terreni posti all’esterno di questa area.
Tali prescrizioni sono contenute nella ordinanza immediatamente adottata dal Sindaco di Sulmona, ordinanza allegata al presente comunicato e destinata a rimanere vigente fino a revoca espressa a seguito di accertamenti e comunicazioni degli organi di controllo.
Mercoledì prossimo è previsto uno nuovo incontro al tavolo tecnico, sempre presso la Prefettura dell’Aquila, per l’aggiornamento della situazione e l’acquisizione di ulteriori nuove campionature  che gli organi preposti, Arta e Asl stanno acquisendo.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina