ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 luglio 2014

FONDI UE:DI NINO"INCONCEPIBILE ESCLUDERE LA VALLE PELIGNA"

L'AQUILA  - "La scelta di escludere la Valle Peligna dalle nuove disponibilita' dei fondi Ue e' un primo segnale negativo che la giunta D'Alfonso da' verso una delle aree piu' svantaggiate dal punto di vista economico". E' quanto dichiara la vice presidente della Provincia dell'Aquila e coordinatrice provinciale di FI, Antonella Di Nino. "Non servono proclami e sbandierate attenzioni, se al primo atto di un certo rilievo la neo costituita giunta regionale mortifica territori che, com'e' noto, soffrono duramente per gli effetti della crisi, acuiti dal terremoto del 2009. Nel prendere atto di un radicale rovesciamento di indirizzo rispetto alla giunta Chiodi, che ha stanziato per la Valle Peligna 16 milioni di fondi Fas - prosegue Di Nino - confidiamo anche nei nostri rappresentanti in consiglio perche' si giunga ad una distribuzione dei fondi europei piu' rispettosa delle esigenze dei territori della provincia aquilana.
E' necessario rimediare subito ad una brutta partenza, vista l'oggettiva situazione di difficolta' del territorio. Nascono interrogativi circa gli strumenti di valutazione utilizzati dalla Regione in merito al riconoscimento dello stato di necessita' degli aiuti per la Valle Peligna, considerata anche l'avvenuta inclusione del Comune di Sulmona tra i destinatari dei fondi (come stabilito dalla delibera n. 468 dello scorso 8 luglio), fatto che senza dubbio viene recepito come una buona notizia, ma che non e' misura sufficiente a supplire le esigenze di una parte significativa di territorio provinciale, il cui rilancio economico-produttivo non puo' certamente iniziare con un'esclusione ingiustificata. E' ancora piu' inconcepibile - aggiunge la vice presidente della Provincia dell'Aquila - escludere la Marsica intera dal trasferimento delle risorse europee. E' necessaria un'azione congiunta che inverta la rotta di un provvedimento che penalizza senza criteri validi l'ambito territoriale piu' grande della provincia dell'Aquila. In tal senso, ho gia' inviato una lettera indirizzata al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, per denunciare una condizione grave e per chiedere chiarimenti riguardo le motivazioni che hanno portato la nuova Giunta d'Abruzzo a stravolgere completamente la preesistente delibera n. 338/2014 della gestione Chiodi, con cui si era proceduto ad un'individuazione piu' equa delle aree obiettivo degli aiuti di stato".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-