ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 luglio 2014

EMERGENZE ARCHITETTONICHE A RAIANO:VALUTAZIONI E PROPOSTE

RAIANO - Si è tenuta ieri a Raiano l'iniziativa "Emergenze architettoniche a Raiano: valutazioni e proposte", organizzata dall'associazione ARCA onlus.Il prof. Damiano V. Fucinese ha condotto la visita guidata al centro storico di Raiano, e ci si è potuti soffermare per riflettere insieme sulle principali emergenze e sulle modalità degli interventi post terremoto: si sono inoltre riscontrati danni (ad esempio una balaustra in ferro battuto del XVIII sec. praticamente divelta) e restituzioni piuttosto dubbie in alcuni fabbricati.
In seguito il gruppo si è spostato nella chiesa di Sant'Onofrio dove non si è potuto fare altro che constatare lo stato di grave degrado ed il distaccamento di parte del prospetto ovest.Alle 18 si è poi tenuto l'incontro-dibattito sulle emergenze con proiezione di immagini relative alle proposte dell'associazione. Al tavolo degli interventi era prevista la presenza del funzionario di Soprintendenza Berardino Olivieri, che per motivi personali ha dovuto declinare l'invito. Tuttavia la presenza del sindaco e dell'assessore delegato, nonché dei tecnici del Comune di Raiano, ha fatto si che l'incontro si svolgesse con vivacità ed alla presenza di un pubblico interessato. L'associazione ha avanzato le proprie proposte in materia di recupero e restauro dell'edilizia storica, ipotizzando soluzioni diverse da quelle abitualmente utilizzate (ad esempio proponendo tecnologie diverse dalla semplice applicazione della rete elettrosaldata, ma valutando anche materiali diversi come il sintetico, le fibre e le iniezioni di consolidamento nella ristrutturazione di solai, murature e coperture). Si è poi proposta l'adozione del piano del colore e dell'arredo urbano, sull'esempio di comuni come Bergamo, Ponza, Rieti, piano da adottare non prima di aver eseguito i necessari studi e valutazioni.
Infine si sono proiettate le immagini delle chiese e dei fabbricati danneggiati in seguito ai danni del terremoto e si è proposto di intervenire al più presto, soprattutto in situazioni gravissime quali la chiesa di Sant'Onofrio e quella Sant'Andrea ai Cappuccini, dove il tetto è ormai prossimo al crollo. L'associazione ha proposto una messa in sicurezza urgentissima e ci si è dati appuntamento a breve per realizzare il provvedimento.
L'incontro è stato vivo e ricco di proposte e di idee. Prossimo appuntamento, il 20 agosto per la posa della lapide che ricorda il ripristino dell'acquedotto in età romana.
Il direttivo dell'Associazione
Simona Pipponzi

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-