ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 aprile 2014

E' PARTITO IL 14° FREEDOM TRAIL- SENTIERO DELLA LIBERTA'


(video)
SULMONA - E' partita questa mattina, in concomitanza con la Festa della Liberazione, da Piazza Carlo Tresca, la 14^ edizione del Sentiero della Libertà - Freedom Trail che prevede tre date il 25 - 26  e 27  Aprile , in cui verranno raggiunte rispettivamente le località di Campo di Giove, Taranta Peligna e Casoli.Ripercorrere il Sentiero della Majella, attraversato dai prigionieri di guerra in fuga, dai perseguitati politici e dai giovani italiani che, negli anni della seconda guerra mondiale, quando l’Abruzzo divenne terra di ospitalità e angolo di speranza, oltrepassavano le linee per schierarsi con l’esercito alleato di liberazione.
Per ricordare l’eroismo di italiani e stranieri che lottarono e sacrificarono la vita perché trionfasse la Libertà, il corteo composto da circa 700 persone, di cui circa 500 gli alunni provenienti da tutta Italia, 180 dal polo scientifico
 tecnologico di Sulmona, gli altri provenienti dal Liceo Scientifico e Classico di Cuneo, da un istituto di Brescia, alcuni gruppi di universitari provenienti da Firenze e Milano e una scuola di Casoli (Istituto Superiore Algeri-Marini), è partito dalla sede del Liceo Scientifico e poi ha raggiunto piazza Carlo Tresca, ove si è celebrata la Festa della Liberazione con la deposizione di una corona d'alloro al monumento ai caduti.Presenti i reduci della Brigata Maiella le Associazioni combattentistiche e d'arma, le autorità militari, il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, il Presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani, il Sindaco di Casoli Sergio De Luca, il vice Sindaco di Campo Di Giove Stefano Di Mascio, Maria Rosaria La Morgia Presidente dell' associazione il "Sentiero della Liberta'", Adelaide Strizzi Vicepresidente e responsabile organizzativo della manifestazione, Mario Setta Consigliere e Massimo Di Paolo Dirigente scolastico del Polo Scientifico e Tecnologico.Gli onori militari sono stati resi da un picchetto della Polizia Penitenziaria di Sulmona capitanato da Giuseppe Ninu."A 70 anni dalla liberazione di Sulmona e del nostro territorio è nostro preciso compito ricordare chi spese la gioventu' e sacrificò la vita per assicurare un futuro di libertà, pace e benessere alle generazioni future"ha detto il Sindaco Ranalli."Oggi noi che abbiamo
Maria Rosaria La Morgia
raccolto quel testimone, lo possiamo ai ragazzi e le ragazze che sono in partenza verso il sentiero della Libertà.A loro, alle giovani generazioni, formati e accompagnati dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti è affidato il compito di far brillare quei valori universali e di continuare a farli camminare nel percorso della storia"ha concluso Ranalli."Sono sicuro che domenica 27 aprile accoglieremo con gioia  questi marciatori a Casoli"ha detto il sindaco De Luca."Quest'anno è la prima volta che partecipo alla partenza di questa marcia per testimoniare la vicinanza ai ragazzi dell'ITC di Casoli che hanno deciso di aderire a questa importante manifestazione"ha concluso."Noi ci siamo stati, ci siamo e ci saremo sempre"ha detto Di Mascio vice sindaco di Campo Di Giove, prima tappa del Freedom Trail."Questa manifestazione va a coronare tutto il lavoro che la scuola pubblica fa sulle nuove generazioni per trasmettere il senso storico, in modo che la loro crsecita possa poggiare sui
cardini della nostra costituzione"ha sottolineato Massimo di Paolo."E' un dovere che alla scuola va riconosciuto con la speranza, che i ragazzi anche attraverso queste manifestazioni, possono sviluppare un profondo senso di identità verso il nostro territorio e portare dopo la maturazione la loro ricchezza per aiutarci ad andare avanti"ha concluso Di Paolo.






                              ( video intervista Maria Rosaria La Morgia )

                           

              











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-