SULMONA - "Sarà istituito nei prossimi giorni presso la Presidenza del Consiglio comunale di Sulmona un gruppo di lavoro sulla ‘coesione territoriale’ che affronterà e curerà la definizione delle iniziative da sviluppare perché la Città ed il Centro Abruzzo assumano un ruolo da protagonisti nella politica di programmazione regionale"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Gianni natale del movimento Ripensiamo il Territorio." E’ questo l’obiettivo emerso nel corso di un incontro svoltosi a Palazzo San Francesco tra il sindaco della Città Giuseppe Ranalli e una delegazione del Movimento ‘Ripensiamo il Territorio’
. Nell’occasione la delegazione ha informato il sindaco sulle risultanze delle ultime iniziative intraprese e sulle strategie che intende promuovere nelle prossime settimane quando sarà insediata la nuova Amministrazione regionale che dovrà continuare, e sviluppare ulteriormente, sul piano legislativo e amministrativo alcuni obiettivi precisi. D’altra parte con lo scioglimento delle province, il superamento delle Comunità montane e la nascita delle aree intermedie si andranno a delineare nuovi scenari che possono candidare il Centro Abruzzo a svolgere un ruolo di primo piano da progettare, perseguire e governare con determinazione. Durante la riunione è stata apprezzata la scelta del Comune di Popoli - già ratificata con atto di Consiglio - e di alcune altre Amministrazioni comunali di partecipare attivamente a questo nuovo processo di coesione che tutti auspicano sia proficuo e ricco di soddisfazioni per le nostre popolazioni. La delegazione, infine, ringrazia il Sindaco Ranalli per la sensibilità dimostrata e per il metodo nuovo di collaborazione e di partecipazione che congiuntamente sarà avviato".
Gianni Natale
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO