La Mostra consente in particolare al pubblico di immergersi e scoprire, in una visione unitaria, i tesori sconosciuti di questa terra attraverso il filo conduttore dell'Eremitismo.
Partecipano:
⦁ On. Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente
⦁ Franco Iezzi, Presidente del Parco Nazionale della Majella
⦁ Marcella Logli, Segretario Generale della Fondazione Telecom Italia
⦁ Carlos Alberto Azevedo, Delegato per i Beni Culturali del Pontificio Consiglio della Cultura
⦁ Nazario Pagano, Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo
⦁ Maria Rosaria Gianni, Capo redattore Cultura del TG1 (moderatore)

Saranno inoltre presenti i 4 Presidenti delle province de L'Aquila, Chieti, Teramo e Pescara, oltre ad alcuni dei Sindaci dei Comuni dell'area del Parco.
La Mostra è ospitata a Roma nella Sala del Coro dell'Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4, da giovedì 3 Aprile a lunedì 28 Aprile 2014 con il seguente orario: 10.00 - 18.00.
Ingresso gratuito – per i gruppi è consigliata la prenotazione. Per informazioni: 377-53.28.917
A tal proposito è giunta in redazione una nota a firma del consigliere comunale di Sulmona Daniele Del Monaco.
"In qualità di presidente della Commisione Cultura sono onorato di rappresenbtare il comune di Sulmona in questa importantissima occasione di promozione del nostro territorio!Ringrazio particolarmente il Parco Nazionale della Majella che ci ha offerto la possibilità di intercettare un flusso turistico di cosi' notevole importanza".
Daniele Del Monaco