ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 marzo 2014

INAUGURATO A RAIANO L'AMBULATORIO DI SENOLOGIA


(video)
RAIANO - E' stato inaugurato questa mattina a Raiano  un ambulatorio di senologia per la prevenzione del tumore al seno.La Asl Avezzano - Sulmona - L'Aquila, grazie alla sensibilità del Manager, Giancarlo Silveri e al forte impegno del locale comitato spontaneo donne diretto da Annamaria Zitella  e del Comune di Raiano nella persona del Sindaco Marco Moca che ha messo a disposizione i locali, ha attivato  questo servizio che rappresenta una importante risposta all'alta incidenza di questo tumore in valle peligna.
All’inaugurazione, che si è tenuta nei locali dell’ex convento degli Zoccolanti, stracolmo di gente, che ospita attualmente la sede del Comune di Raiano, erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione, Gianni Chiodi, il Manager Asl 1, Giancarlo
Silveri, l'Assessore Regionale Angelo Di Paolo, il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, la vice Antonella Di Nino, il Direttore sanitario dell’ospedale di Sulmona, Tonio Di Biase, il dr. Alberto Bafile, direttore del reparto Senologia dell’ospedale di L’Aquila, a cui sarà affidata la gestione della struttura ambulatoriale e il sindaco di Raiano Marco Moca .Il comitato delle donne in 4 anni, grazie alla passeggiata "Insieme contro il tumore al Seno" ha raccolto una somma di circa 40 mila euro interamente devoluta al Centro di Senologia della Asl dell'Aquila per l'acquisto di materiale sanitario, un ecografo portatile(31mila euro), tre computer e un software per la cartella clinica informatizzata(12mila euro)."Da diversi anni il nostro comitato spontaneo è impegnato nel diffondere il messaggio secondo cui la prevenzione
Zitella e Chiodi
soprattutto del tumore al seno è fondamentale"ha detto la Zitella."Abbiamo chiesto di realizzare un  ambulatorio qui in valle peligna, non abbiamo chiesto espressamente a Raiano.Il nostro intento era  quello di aiutare le necessità di coloro che ne hanno bisogno, ovviamente con la disponibilità del dottor Bafile e dei suoi collaboratori, con l'obiettivo di avvicinare la medicina al territorio"ha sottolineato la Zitella, non nascondendo la sua soddisfazione per il risultato raggiunto"Questa è una vittoria di tutto il comprensorio"ha ricordato il Sindaco di Raiano Marco Moca."Questo è un regalo che lo hanno fortemente voluto le donne, noi abbiamo solo dato il nostro contributo.Per noi questo è un traguardo importantissimo che si è concretizzato con il contributo di tutti.In sei mesi abbiamo ottenuto un grande risultato per il quale abbiamo concorso da diversi anni.Ringraziamo la disponibiltà di Silveri, Bafile e del presidente della
regione Gianni Chiodi, che è stato commissario alla Sanità della regione Abruzzo.Questo connubio tra i cittadini e il pubblico ha fatto si che riuscissimo a realizzare questo progetto.E' proprio questo rapporto tra pubblico è privato che ci permette di risolvere i problemi"ha concluso Moca.Al termine dei numerosi interventi, il consueto taglio del nastro con l'inaugurazione dei nuovi locali dell'ambulatorio che per ora resterà aperto a settimane alterne nel giorno di lunedi' dalle ore 08,30 alle ore 13,30( con prenotazione tramite il Cup) con possibilità di fare fino a 15 visite.
il comitato delle donne
Una nuova struttura sanitaria sul territorio a servizio dei cittadini. E' il senso del nuovo ambulatorio di Senologia che e' stato inaugurato oggi a Raiano. Sara' una propagine sul territorio del Breast Unit di Senologia dell'ospedale San Salvatore diretta da Alberto Bafile, ma soprattutto dovra' costituire punto di riferimento della prevenzione del tumore alla mammella sul territorio. Ad avviare l'attivita' dell'ambulatorio di Senologia, che sara' aperto due volte al mese con prenotazione dai Cup della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, e' stato il presidente della Regione Gianni Chiodi. "Momento importante - ha detto Chiodi - perche' sul territorio realizziamo un presidio che sappiamo costituira' un punto di riferimento per le donne della Valle Peligna che vorranno fare prevenzione. Possiamo permetterci questo ambulatorio soprattutto perche' in tutti questi anni siamo stati bravi e coraggiosi a lavorare per rimettere in ordine i conti della sanita'. Quello che intendo dire - ha aggiunto Chiodi - che dopo cinque anni, insieme con il controllo della spesa necessario per garantire l'equilibrio dei conti sanitari, si apre la fase dell'investimento e dell'ulteriore miglioramento dell'offerta sanitaria. L'avvio dell'attivita' dell'ambulatorio di Senologia di Raiano deve essere letto con questo spirito: una sanita', cioe', che e' in grado di dare nuove e importanti risposte ai cittadini dopo aver messo in ordine i conti, guardadno soprattutto al territorio per perfezionare quel percorso che tende a ridurre al minimo la ospedalizzazione ed ad incentivare la medicina sul territorio". Un ruolo decisivo per l'apertura dell'ambulatorio di Senologia lo ha recitato il Comitato spontaneo donne di Raiano che dal 2010 ha iniziato a raccogliere fondi e avviato campagne di solidarieta' in favore dell'Unita' diretta dal dottor Bafile: con la prima raccolta fondi venne donato un ecografo, successivamente un macchinario per la digitalizzazione delle cartelle cliniche. Ora l'apertura di un ambulatorio di Senologia, grazie anche alla direzione della Asl e alla nuova politica sanitaria avviata dalla Regione Abruzzo. "E' soprattutto una scelta di prevenzione - ha spiegato il responsabile di Senologia Alberto Bafile - perche' questa zona, la Valle Peligna, ha bisogno di fare una seria azione di prevenzione senologica in quanto abbiamo riscontrato un'alta incidenza di tumori alla mammella. Ed e' anche per questo motivo che abbiamo deciso di spostarci noi anziche' costringere decine e decine di donne a venire all'Aquila".





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina