CASTELVECCHIO SUBEQUO - "In data odierna nel Comune di Molina Aterno si è svolto un incontro sulle problematiche connesse alla circolazione stradale a causa dei lavori in corso per la messa in sicurezza del tratto viario delle Gole di San Venanzio"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Berardino Musti presidente del comitato Pro Valle Subequana. "All’incontro hanno partecipato l’Anas, rappresentata dal Direttore dei lavori ing. Davide Ricci e dall’ispettore dei lavori geom. Salvatore Lostia, l’impresa esecutrice dei lavori, CO.GE.PRI., rappresentata dall’ing. Toni Adorante, il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani e il Comitato Pro Valle Subequana.
Nella suddetta riunione si è discusso sulla programmazione degli interventi che dovranno essere attuati. L’impresa ha illustrato il cronoprogramma della pianificazione dei lavori nei suoi principali aspetti impegnandosi a incrementare la forza lavoro al fine di limitare al massimo i periodi di chiusura. Nei prossimi giorni l’impresa presenterà un cronoprogramma dettagliato con le tempistiche dei lavori e dei tempi di chiusura della strada. L’ing. Adorante nell’illustrare i lavori che dovranno essere operati ha messo in
evidenza che l’esecuzione dei lavori da svolgersi non consente spazi per una percorribilità viaria a causa del tipo di intervento da attuare e che la chiusura alla circolazione stradale è indispensabile per il prosieguo dei lavori. Quindi si è convenuti che la chiusura della strada si rende necessaria per il proseguimento degli interventi finalizzati alla realizzazione delle gallerie paramassi. La necessità, infatti, è di eseguire lavori di prevenzione e strutturali, vista l’urgenza di mettere in sicurezza la strada. Con riferimento dunque a quanto illustrato sicuramente ci saranno disagi per gli automobilisti inevitabili però per consentire lo svolgimento dei lavori. Il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, indirà a breve un incontro con l’Arpa, L’Anas, la Provincia, l’impresa CO.GE.PRI., il Sindaco di Raiano, i Sindaci della Valle Subequana e il Comitato Pro Valle Subequana, con l’obiettivo di definire, con particolare riguardo agli studenti che si recano a Sulmona, un percorso ferroviario sostitutivo al servizio garantito dai pullman. I cittadini saranno informati preventivamente sulle modalità che verranno attuate per la chiusura della strada".
Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO