ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 marzo 2014

AL VIA CONGRESSO NAZIONALE "PROFESSIONE AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO: INQUINAMENTO DELLA CATENA ALIMENTARE"11 E 12 APRILE


(video intervista Maurizio Proietti)
SULMONA - Si svolgerà l'11 e il 12 Aprile a Sulmona presso il Teatro Comunale Maria Caniglia il l0° Congresso Medico Nazionale Città Di Sulmona - "Professione ambiente, salute e sviluppo: Inquinamento della catena alimentare".Si tratta di una novità importante per la Città di Sulmona e per l'intero territorio del Centro Abruzzo.Si tratta di una novità importante per la Città di Sulmona e per l'intero territorio del Centro Abruzzo.Un primo importante passo per il rilancio del territorio sia verso l'aspetto culturale e scientifico sia verso quello economico.
L'evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni coinvolte nonché quella dei responsabili scientifici e dei promotori dell' evento.Presenti il Sindaco Peppino
Ranalli, il Vice Luciano Marinucci, il presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani, il Dottor Maurizio Proietti, il direttore del Cescot di Sulmona Angelo Pellegrino e il Dottor Francesco Fagnani.Salute e prevenzione vedono nella sanità pubblica e nella sicurezza degli alimenti due aspetti miliari. Tuttavia, in un modello integrato, il controllo ed il monitoraggio dell’ambiente debbono rappresentare aspetti fondamentali ed imprescindibili. E’proprio nel ruolo dell’alimento di essere esso stesso punto di trasferimento di energia e biomasse che si nasconde il rischio, intrinseco, di trasmettere, in varia misura, anche inquinanti ambientali. Va da sé quindi che la prevenzione in campo di sicurezza alimentare debba prevedere accanto alle varie analisi sui diversi alimenti, la tutela degli ambienti alla base del sostentamento alimentare della collettività investigando circa gli inquinanti che possano costituire un problema per gli organismi compresi nell’ecosistema, Uomo incluso.
Durante la presentazione dell'evento si è parlato anche della situazione in valle peligna, con una crescita esponenziale di malattie tunorali.Proietti ha ricordato la mancata attuazione di uno studio con un monitoraggio ambientale da parte del Mario Negri, proposto proprio da lui."Con 80mila euro avremo eseguito uno studio approfondito dell'inquinamento atmosferico in valle peligna.Ma poi il progetto è naufragato e oggi non siamo in grado di poter avere dei dati reali nella nostra valle"ha sottolineato polemicamente Proietti.La manifestazione si svolgerà al teatro Maria Caniglia e sabato 12 è prevista anche la primazione del Certamen Ovidianum Sulmonense.Lungo via De Nino verranno sistemati degli stand ricettivi in cui saranno esposte tutte le peculiarità della città, storico culturali e legate all'alimentazione e alla produzione di prodotti oleari.Sono state coinvolte numerose associazioni, tra cui quella degli Albergatori e della Giostra Cavalleresca.Per l'occasione verranno proposti dei pacchetti per visitare le localita turistiche della nostra zona.


RESPONSABILE SCIENTIFICO DR. MAURIZIO PROIETTI
in collaborazione con Commissione ambiente OMCeO L'Aquila

PROGRAMMA

HANNO CONCESSO IL PATROCINIO:

AIAT, Associazione Italiana Ingegneri Ambientali
AIFM, Associazione Italiana Fisica Medica
AITEP, Associazione Italiana Educatori Professionali
ALBA, Associazione Lifestyle Benessere e Alimentazione
ANTEL-ASSIATEL-AITIC, Confederazione Nazionale Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico - Società
scientifica TELESA
COMUNE DI SULMONA
CONAF, Consiglio Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali
CNC, Consiglio Nazionale dei Chimici
FNOMCEO, Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri
FNOVI, Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
ONB, Ordine Nazionale Biologi
PROVINCIA L’AQUILA
REGIONE ABRUZZO

IN ITINERE: ASSOCIAZIONI/FONDAZIONI, ARTA ABRUZZO, OMCEO AQ, ASL 1 ABRUZZO, MINISTERO DELLA SALUTE,  CAMERA DEI DEPUTATI, SENATO DELLA REPUBBLICA, PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, UNIVERSITÀ RAPPRESENTATE, ONB, FOFI, ANDID, UNPISI

Professione accreditata    Discipline accreditate
VETERINARIO     IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE; IGIENE PROD., TRASF., COMMERCIAL., CONSERV. E TRAS. ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E DERIVATI; SANITÀ ANIMALE;
FARMACISTA     FARMACIA OSPEDALIERA; FARMACIA TERRITORIALE;
BIOLOGO     BIOLOGO;
TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO     TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO;
FISICO     FISICA SANITARIA;
INFERMIERE     INFERMIERE,
MEDICO CHIRURGO     TUTTE
ASSISTENTE SANITARIO     ASSISTENTE SANITARIO;
ODONTOIATRA     ODONTOIATRIA;
CHIMICO     CHIMICA ANALITICA;
DIETISTA     DIETISTA;
EDUCATORE PROFESSIONALE     EDUCATORE PROFESSIONALE;
TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
AGRONOMO (NO ECM)
INGEGNERE AMBIENTALE (NO ECM)

OSPITALITA'

HOTEL CONVENZIONATI
Le prenotazioni dovranno essere effettuate autonomamente. Referente per disservizi/problemi relativi alle prenotazioni Sig. Bono, Ass. Albergatori Sulmona, info@hasr.it, 086452653.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina