ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"- Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I SALTATORI DELLE FIAMME GIALLE IN ALLENAMENTO SULLA PISTA DI SULMONA GUIDATI DALLA CAMPIONESSA MONDIALE ALESSIA TROST

SULMONA VIDEO - "Il gruppo sportivo Fiamme Gialle S. Simoni” di Roma ha scelto oggi pomeriggio la pista di atletica di Sulmona dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 febbraio 2014

SPORT E’ LEGALITA’"INCONTRO LABORATORIO DEL G.VICO"

SULMONA - Il Liceo “Giambattista Vico”, con il suo indirizzo Motorio-Sportivo, ha presentato questa mattina il Laboratorio della Legalità presso l’Agenzia per la Promozione Culturale di piazza Venezuela.  L’incontro – laboratorio è stato organizzato con la collaborazione dell’associazione CODICI (Centro per i Diritti del Cittadino) che attua, per conto della Regione Abruzzo, seminari formativi sulla Legalità.Il tema sviluppato ha riguardato lo sport come strumento di promozione della legalità e della cittadinanza con la presentazione di prodotti elaborati dalle classi quinte del Liceo ad indirizzo Motorio-Sportivo,
individuato come unica scuola della provincia dell’Aquila che da anni promuove iniziative in tale ambito.Sono intervenuti  il Segretario Regionale CODICI   Giovanni D’ANDREA , l’Avv.  Matteo MARCHEGGIANI   Esperto di diritto dello Sport, Caterina FANTAUZZI(Dirigente Scolastico I.I.S. “G. Vico” - Sulmona)Luciano Marinucci Assessore allo Sport del Comune di Sulmona, Domenico PETTINARI (Segretario Provinciale CODICI)Domenico PETTINARI (Segretario Provinciale CODICI)Matteo MARCHEGGIANI (Ufficio Legale CODICI – Esperto diritto dello Sport)Filippo LUCCI  (Presidente del Co.Re.Com Abruzzo)l'A.S.D. GRAN SASSO (rugby), L’AQUILA CALCIO 1927 con  Massimo Chiodi e Fabio Ranalli in qualità di Arbitro di Rugby.Tra il pubblico erano presenti l'atleta Giulio Perpetuo, il fratello e la fidanzata del
giovane rugbista Marco Liberatore deceduto pochi giorni fa dopo il pauroso incidente stradale sul piano delle cinque miglia, a cui è stato dedicato un video dalla sua ex scuola il G.Vico di Sulmona."Sport e legalità un binomio indissolubile perché non puo' esserci attività sportiva senza il rispetto delle regole.Non possiamo pensare ad un percorso di educazione alla legalità senza prevedere delle attività sportive.Attraverso lo sport, soprattutto quello di squadra, si interiorizzano le regole e si impara la fiducia nell'altro"ha detto la dirigente scolastica Caterina
Fantauzzi."Giriamo da oltre cinque anni in tutte le scuole della regione Abruzzo per parlare di legalità.Negli anni precedenti abbiamo voluto portare i magistrati delle varie procure abruzzesi a parlare di legalità, quest'anno abbiamo scelto come tematica "sport è legalità"perché riteniamo che mediante i testimonial sportivi che ogni giorno si spendono con sacrifici sul campo si possono trasmettere le vere nozioni sulla legalità e il rispetto delle regole"ha detto Domenico Pettinari."Quello di oggi è stato un vero laboratorio dove i ragazzi hanno realizzato una loro opera che poi verrà ripresentato in una giornata conclusiva che si terrà a Pescara il 7 marzo, dove tutte le scuole della regione Abruzzo che hanno partecipato a questi incontri ripresenteranno i loro elaborati che verranno nuovamente posti
all'attenzione di tutti"ha aggiunto Pettinari."Con questa iniziativa cerchiamo di dare segnali positivi e aprire un dibattito sui temi della legalità indirizzandoli sulla giusta direzione.Il Corecom vuole dare il suo contributo in termini di comunicazione che vuol dire anche crescita, sviluppo e trasparenza, ma anche sport, cultura e legalità"ha sottolineato Filippo Lucci. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-