ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 gennaio 2014

"VENERABILIA"SUCCESSO PER LA MOSTRA ORGANIZZATA DA FABBRICACULTURA

SULMONA - Grande successo sta riscuotendo ”Venerabilia. Immagini di Venere nella città di Ovidio”, l'importante mostra, unica in Abruzzo, inaugurata lo scorso dicembre nell'ambito della manifestazione "Ars, Eros, Cibus, Sulmona si veste d'amore" organizzata dall'associazione culturale Fabbricacultura su progetto della Camera di Commercio dell'Aquila. Sono stati, fino ad oggi, circa 15 mila i visitatori che, a palazzo dell'Annunziata a Sulmona, con presenze rilevanti soprattutto nei giorni 24, 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio, hanno ammirato nella Domus di Arianna, all'interno del museo archeologico sulmonese,
l'esposizione delle opere raffiguranti la dea dell’Amore, dal neolitico al I secolo d.C, conservate nei siti archeologici abruzzesi. Una mostra curata dalla Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Abruzzo,  in collaborazione con gli artisti sulmonesi Alessandro Monticelli e Claudio Pagone, che si sono occupati  di “Le Veneri Contemporanee”, esposizione di opere di artisti italiani, durante il taglio del nastro il 7 dicembre scorso di fronte a una folta platea, alla presenza della presidente di Fabbricacultura Anna Berghella, del presidente di Confindustria L’Aquila, Fabio Spinosa Pingue, del vicepresidente del Consiglio regionale, Giovanni D’Amico, del presidente della Camera di Commercio della Provincia dell’Aquila, della funzionaria della Soprintendenza Rosanna Tuteri insieme all'archeologa che ha ideato e curato la mostra, Emanuela Ceccaroni. "Un'iniziativa molto apprezzata da moltissimi cittadini e turisti" ha commentato la presidente di Fabbricacultura Anna Berghella "Siamo soddisfatti. La mostra prosegue con successo e cercheremo di ripetere in futuro la collaborazione con la Soprintendenza". Al fine di permettere la realizzazione della prestigiosa iniziativa, l'associazione Fabbricacultura si è impegnata economicamente per dotare palazzo dell'Annunziata di un sistema di allarme, come impianto di sicurezza per tutelare le preziose opere che resteranno in mostra fino al 6 gennaio.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-