ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 10 dicembre 2013

ISTITUTO ALBERGHIERO, RANALLI" A SULMONA SOLO UNA SUCCURSALE"

SULMONA - “Unire il territorio; potenziare l’offerta formativa; soprattutto aumentare le iscrizioni, intercettando le richieste degli studenti  provenienti dalla Val Pescara, dalla Valle Subequana e dalla Valle del Sagittario” : queste sono le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione Comunale a esprimersi in favore della istituzione di una succursale dell’Alberghiero a Sulmona.
Lo chiarisce in una nota il Sindaco di Sulmona, dott. Giuseppe Ranalli. “Abbiamo agito in una condizione di urgenza –ha tenuto a sottolineare il Sindaco- per evitare la perdita di finanziamenti che avrebbero compromesso un progetto sul quale hanno lavorato importanti enti e associazioni di valenza comprensoriale, dal Cescot a Confesercenti al Rotary Club alla Fondazione Carispaq.
Tutti hanno posto l’accento di creare le premesse affinchè Sulmona possa dotarsi di un Polo di eccellenza nel settore enogastronomico e quindi abbiamo recepito questa istanza, consapevoli anche delle prospettive di sviluppo che simili iniziative possono determinare in tutto il Centro Abruzzo.
“Inoltre,  bene ricordare che stiamo parlando dell’apertura di una semplice succursale a Sulmona. La sede del’IPSSEOA rimarrà a Roccaraso, dove venne fondato oltre cinquanta anni fa grazie alla lungimiranza di Don Edmondo De Panfilis. D’altra parte –ha aggiunto il Sindaco Ranalli- nella delibera di Consiglio Comunale, votata all’unanimità, si fa espresso riferimento all’intesa condivisa con l’Istituto omnicomprensivo di Pescocostanzo, in quanto vogliamo perseguire la politica del dialogo e del coinvolgimento tra tutti gli attori istituzionali presenti sul territorio, a cominciare ovviamente dai Comuni interessati”.
. Il fatto che sia stato creato un unico istituto comprensivo tra Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo –ha concluso il Sindaco di Sulmona- dimostra che da un lato oggi si è costretti a procedere per accorpamenti e dall’altro che il calo delle iscrizioni è una minaccia continua per tutte le scuole del Centro Abruzzo, alla quale possiamo far fronte solo aprendoci a nuovi bacini e raddoppiando l’offerta scolastica, attraverso l’istituzione di una succursale dell’Alberghiero a Sulmona”.


NOTA DEL COMUNE DI SULMONA
Con l'occasione, considerato l'elevato numero di telefonate che stanno giungendo negli uffici comunali, si reputa utile informare  la Cittadinanza che sono in fase di recapito in questi giorni i bollettini per il pagamento dei canoni (riferiti all'anno 2013) delle lampade votive cimiteriali.
I bollettini recapitati nel mese di giugno del corrente anno erano invece riferiti ai canoni dovuti per l'anno 2012.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-