ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 novembre 2013

ISAL"SCACCO MATTO AL DOLORE"LA TESTIMONIANZA DI FRANZ DI CIOCCIO



(video Franz Di Cioccio)
SULMONA - "Scacco matto al dolore.Le nuove frontiere della scienza e la sofferenza nel mondo".Questo è il tema che  è stato  trattato questa mattina in un incontro che si è svolto nell'Aula Magna del Liceo Scientifico"Enrico Fermi" a Sulmona.L'introduzione è stata  curata dal dirigente scolastico Massimo Di Paolo, sono intervenuti Gianvincenzo D'Andrea Coordinatore Regionale Fondazione ISAL, Franz Di Cioccio Musicista e William Raffaeli Presidente Nazionale Fondazione ISAL.Rispetto a 30 anni fa è possibile alleviare il dolore gravissimo attraverso l'utilizzo di procedure  e di farmaci adeguati.
Il problema dolore coinvolge tantissime persone circa il 25% della popolazione, 15 milioni in Italia, 30 mila in Abruzzo e 15 mila nel comprensorio peligno-sangrino."Abbiamo pensato di affrontare il problema in maniera un po diversa e abbiamo pensato di coinvolgere in questa nostra iniziativa un grande personaggio dell'arte musicale Franz Di Cioccio"Ha esordito cosi' Gianvincenzo D'Andrea davanti alla
 numerosa platea composta da studenti ed insegnanti."Franz Di Cioccio ha una grande sensibilità spiccata nei confronti dei problemi sociali e il dolore non è soltanto una sensazione ma è un qualcosa che di fatto determina problemi sociali"ha spiegato D'Andrea.Franz Di Cioccio ha ricordato il suo rapporto con il dolore dovuto alla sua attività professionale di musicista, in particolar modo in riferimento alle sue corde vocali che hanno subito nel tempo un ispessimento per un uso molto prolungato e stressato."Bisogna imparare a convivere con il proprio corpo.Parlate con il vostro corpo e non solo con il cellulare"ha detto Di Cioccio agli studenti."Il vostro corpo non può rispondervi, ma voi potete trovare le risposte se siete curiosi, attenti e responsabili verso di voi e verso il
Franz Di Cioccio artista di origini pratolane
vostro corpo.Se lo fate siete responsabili anche verso la società"ha concluso tra gli applausi Franz Di Cioccio batterista della famosa PFM(Premiata Forneria Marconi).Durante l'incontro William Raffaeli ha parlato del dolore in tutte le sfumature partendo dal 1948.La salute, come ha enunciato l'Organizzazione Mondiale della Sanità non è solo assenza di malattia, ma uno stato fisico, mentale e sociale di benessere.Il controllo del dolore è essenziale per questo sentirsi bene nel mondo.  



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-