ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 novembre 2013

CIG PER 19 LAVORATORI DELLA SOLVAY

BUSSI - E' stato firmato oggi l'accordo, nei locali dell'assessorato al Lavoro della Provincia, in via Passolanciano, a Pescara, relativo alla Cassa integrazione guadagni straordinaria per un anno, a partire dal 16 dicembre, per 19 lavoratori della Solvay Chimica Bussi spa. Ne da  notizia l'assessore Antonio Martorella che ha raggiunto l'intesa con Confindustria, Solvay, Rsu, Uiltec Uil, Femca Cisl, e Filtctem Cgil. Martorella parla di un "buon risultato" mettendo in evidenza alcuni aspetti dell'accordo riguardanti l'organizzazione del sito, la gestione del piano sociale e il progetto Linfa per la ricollocazione dei lavoratori. "Il 26 settembre - dice - era stata attivata la procedura di mobilita'  per 22 addetti e dopo una trattativa, su esplicita richiesta della Provincia a riconsiderare l'ammortizzatore sociale, si e' arrivati oggi all'intesa per la Cigs per cessazione di attivita'  per un anno per 19 delle 22 persone, tutte impegnate in due unita'  produttive coinvolte in un processo di riunificazione". L'accordo e' finalizzato a "rendere raggiungibili le prospettive di un possibile recupero dei lavoratori" e proprio a questo scopo "E'¨ stato anche previsto il coinvolgimento degli operai nel progetto Linfa, lanciato dalla Provincia nei mesi scorsi e finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro delle persone coinvolte in crisi aziendali. I lavoratori vengono presi in carico dalla Provincia per attivita'  di orientamento, eventuale riqualificazione e possibile ricollocazione attraverso il contributo di Agenzie private del lavoro (Apl) e organismi di formazione accreditati. In caso di ricollocazione, la Provincia eroga alle Apl un riconoscimento economico". Martorella sottolinea che "tutti i componenti del tavolo hanno consentito di arrivare, dopo una trattativa complessa, ad un accordo in grado di sintetizzare le diverse posizioni. Il senso di responsabilita'  di tutti ci ha consentito di cogliere il risultato sperato, evitando il licenziamento e puntando ad una prospettiva positiva per i lavoratori". L'importanza di questa vertenza viene infine sottolineata dall'assessore "sia per la rilevanza dell'azienda in Val Pescara, oggetto peraltro proprio in questo periodo di un piano di reindustrializzazione, sia per il risvolto occupazionale".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-