ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 ottobre 2013

PAVENTATA CHIUSURA CORSI LAUREA TRIENNALI, INTERROGAZIONE DI SULMONA UNITA

SULMONA - “Da notizie apprese in via ufficiosa, sembrerebbe che, a decorrere dal corrente anno accademico, l’Università degli Studi dell’Aquila abbia previsto, per ragioni di contenimento della spesa,  la chiusura dei  corsi di laurea triennale in fisioterapia attivati da alcuni anni  presso i poli universitari periferici, compreso quello sulmonese“ si legge in una nota  indirizzata al Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli e al presidente del Consiglio comunale Franco Casciani a firma dei consiglieri comunali di Sulmona Unita.
“Per la precisione, a seguito della decisione assunta dall’Ateneo aquilano, dall’anno accademico 2013-2014, si provvederebbe all’accentramento, presso la sede di L’Aquila, del primo anno  corso di laurea, con  progressivo riassorbimento anche delle annualità successive (seconda e terza).
La notizia, qualora fosse confermata, si presterebbe alla incontrovertibile considerazione che, anche in ambito universitario, ogni iniziativa mirata alla riduzione dei costi segna una mortificante penalizzazione delle prerogative di questo territorio; tale decisione   si paleserebbe quale ulteriore  spoliazione a detrimento di Sulmona in quanto sono tangibili  i riverberi positivi del  corso di laurea in argomento  sull’economia e sull’immagine della Città.
Peraltro, il corso di laurea in fisioterapia  può essere considerato un elemento caratterizzante delle attività didattiche del polo sulmonese, dal momento che  gli studenti del suddetto corso, in  questi anni, hanno avuto modo di svolgere un’utile esperienza universitaria,  avendo avuto  la possibilità di avvalersi, oltre che di una confortevole sede  per le lezioni teoriche, anche di  una articolata offerta formativa relativamente  all’apprendimento concreto delle metodiche professionali, realizzatasi  attraverso un tirocinio espletato in diverse strutture riabilitative ( Servizio di Riabilitazione dell’ex Palazzo delle Missioni, Ospedale della SS. Annunziata, Casa di Cura S. Raffaele).
Infine, non ci si può esimere dal considerare che si pone in termini di strettissima urgenza la esigenza di rilanciare il Consorzio Universitario della nostra Città che, con il venir meno del corso di laurea in fisioterapia,  annovererebbe, oltre ad alcuni corsi di formazione post-laurea, il solo di laurea triennale in  scienze infermieristiche.
In relazione a quanto sopra, i sottoscritti Consiglieri Comunali interrogano il Sindaco per conoscere se la notizia relativa alla chiusura del corso di laurea triennale in fisioterapia corrisponda a verità.
Inoltre, i medesimi Consiglieri interpellano il Sindaco per acquisire elementi di conoscenza in ordine alle iniziative che l’Amministrazione Comunale intenda adottare ai fini della salvaguardia e dell’eventuale rilancio del Consorzio Universitario, che, per le sue attività, si avvale anche del contributo finanziario del Comune di Sulmona.
Gli scriventi chiedono che alle richieste formulate con la presente venga fornita risposta scritta in aula".



                                                                                          I Consiglieri Comunali
                                                                                        
                                                                                          Mimmo Di Benedetto

                                                                                          Mario Sinibaldi

                                                                                          Gianfranco Di Piero





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-