ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 luglio 2013

TRASFERIMENTO SEDE ARPA, ASSOCIAZIONE "INSIEME PER IL CENTRO ABRUZZO" SCRIVE AL SINDACO

SULMONA - "L’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” nell’esprimere il proprio compiacimento per il risultato elettorale che ha designato le SS. LL. ai vertici più alti dell’assise di questa Città, torna a sollecitare il trasferimento dell’autorimessa dei mezzi dell’ARPA, dall’attuale sede ad altra più idonea, fuori del centro abitato, possibilmente nell’area destinata all’insediamento industriale"si legge in una nota diffusa dal Presidente Antonio Ruffini."Sono trascorsi, ormai, più di dieci anni da quando l’associazione si è fatto carico del disagio lamentato dagli abitanti della zona in cui ricade l’autorimessa,
che inizialmente era in periferia ma che, poi, a seguito dello sviluppo urbano è stata inglobata in un area residenziale intensamente abitata.Oltre all’inquinamento atmosferico, dovuto allo smog causato dagli scarichi dei mezzi e, a quello acustico dovuto al movimento praticamente senza continuità c’è da tener conto che la situazione ormai è insostenibile non solo per gli abitanti delle zone immediatamente limitrofe al deposito degli autobus ma anche per la nuova viabilità che si è creata con l’attivazione della rotatoria, provocando non pochi disagi agli automobilisti in transito.A tale scopo la legge regionale n° 10 del 16.02.2005 stabilisce che :- impianti di distribuzione di carburanti ubicati in corrispondenza di biforcazioni di strade di uso pubblico e con la cuspide degli stessi con accesso su più strade pubbliche anche al di fuori dei centri abitati, sono “incompatibili”.Nel caso specifico assimilando l’autorimessa ad un impianto di carburante sia perché è dotata di un impianto autonomo di distribuzione del carburante per rifornire gli autobus sia perché da tale struttura entrano ed escono in continuazione dei mezzi, questa ricade in corrispondenza di due strade pubbliche, Via della Repubblica e Via Lamaccio e la sua cuspide accede su dette strade pubbliche per di più al di dentro di centri abitati, pertanto, è incompatibile.
L’associazione culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” si auspica che il sig. Sindaco che sicuramente conosce le leggi e le norme urbanistiche meglio di tutti gli altri non consentirà all’ARPA di seguitare a “spadroneggiare” sul territorio comunale di Sulmona a danno dei suoi cittadini".

                         IL   PRESIDENTE
                           Antonio Ruffini

 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-