ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 luglio 2013

TRASFERIMENTO SEDE ARPA, ASSOCIAZIONE "INSIEME PER IL CENTRO ABRUZZO" SCRIVE AL SINDACO

SULMONA - "L’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” nell’esprimere il proprio compiacimento per il risultato elettorale che ha designato le SS. LL. ai vertici più alti dell’assise di questa Città, torna a sollecitare il trasferimento dell’autorimessa dei mezzi dell’ARPA, dall’attuale sede ad altra più idonea, fuori del centro abitato, possibilmente nell’area destinata all’insediamento industriale"si legge in una nota diffusa dal Presidente Antonio Ruffini."Sono trascorsi, ormai, più di dieci anni da quando l’associazione si è fatto carico del disagio lamentato dagli abitanti della zona in cui ricade l’autorimessa,
che inizialmente era in periferia ma che, poi, a seguito dello sviluppo urbano è stata inglobata in un area residenziale intensamente abitata.Oltre all’inquinamento atmosferico, dovuto allo smog causato dagli scarichi dei mezzi e, a quello acustico dovuto al movimento praticamente senza continuità c’è da tener conto che la situazione ormai è insostenibile non solo per gli abitanti delle zone immediatamente limitrofe al deposito degli autobus ma anche per la nuova viabilità che si è creata con l’attivazione della rotatoria, provocando non pochi disagi agli automobilisti in transito.A tale scopo la legge regionale n° 10 del 16.02.2005 stabilisce che :- impianti di distribuzione di carburanti ubicati in corrispondenza di biforcazioni di strade di uso pubblico e con la cuspide degli stessi con accesso su più strade pubbliche anche al di fuori dei centri abitati, sono “incompatibili”.Nel caso specifico assimilando l’autorimessa ad un impianto di carburante sia perché è dotata di un impianto autonomo di distribuzione del carburante per rifornire gli autobus sia perché da tale struttura entrano ed escono in continuazione dei mezzi, questa ricade in corrispondenza di due strade pubbliche, Via della Repubblica e Via Lamaccio e la sua cuspide accede su dette strade pubbliche per di più al di dentro di centri abitati, pertanto, è incompatibile.
L’associazione culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” si auspica che il sig. Sindaco che sicuramente conosce le leggi e le norme urbanistiche meglio di tutti gli altri non consentirà all’ARPA di seguitare a “spadroneggiare” sul territorio comunale di Sulmona a danno dei suoi cittadini".

                         IL   PRESIDENTE
                           Antonio Ruffini

 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina