ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 luglio 2013

OFFICINA DEI SAPORI, DIPLOMATI I PRIMI SETTE PASTICCERI

SULMONA - Sette nuovi pasticceri si sono diplomati presso l’Officina dei Sapori di Sulmona, dove questa mattina  si sono svolti gli esami finali del Corso per Pasticcere, alla presenza della commissione esaminatrice presieduta da Anna Grazia Valdo, Assessore del comune di Sulmona.Il Corso di Pasticceria, iniziato il 15 luglio, della durata di 50 ore di teoria e pratica, permetterà l’immediato inserimento nel contesto lavorativo di riferimento.I nuovi pasticceri provenienti da tutto l'Abruzzo, Pescara, Rocca Di Mezzo,Luco dei Marsi, Manoppello ecc. hanno operato all’interno del laboratorio di Pasticceria dell’Officina dei Sapori di Sulmona, partecipando alle attività di preparazione dolciaria programmate dal maestro Bruno De Santis.

"L’obiettivo del Corso di formazione per pasticcieri è quello di fornire al settore nuove
risorse utili e talentuose, considerando l’ampia offerta del mercato dolciario di riferimento.
Le possibilità di impiego che questa professione consente sono varie: si va dalla produzione in proprio per la vendita destinata al pubblico, all’attività in qualità di dipendente di
industrie dolciarie o di piccoli laboratori oppure in grandi alberghi"ha detto il Direttore Angelo Pellegrino."E' la prima volta che proponiamo questo tipo di corso.Ci sono state delle richieste specifiche e abbiamo deciso di realizzarlo, anche perchè rientra in quella offerta formativa molto interessante che riguarda l'enogastronomia.A settembre ripartiremo con un nuovo corso sempre di pasticceria"ha aggiunto Pellegrino."Questi corsi rivestono un'importanza elevata per lo sviluppo del nostro territorio, perchè l'enogastronomia è uno degli elementi fondamentali che va valorizzato in un territorio che aspira a diventare una realtà turistica di eccellenza"ha detto l'assessore Valdo."Questa dell'Officina dei Sapori è una realtà concreta perchè consente a coloro che operano in questo campo di specializzarsi, formarsi e di reappresentare il nostro territorio, sia in termini gastronomici e sia in termini di servizi al terziario"ha spiegato la Valdo."Sulmona è la città dei confetti e insieme alla vallata ha una tradizione nel campo dolciario fatta di dolci del passato, che si tramandano di generazione in generazione.Quindi credo che un discorso di questo genere vada valorizzato, perchè rappresenta appunto una preziosa eredità dal passato"


la commissione esaminatrice

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-