SULMONA - Con la presente l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” porta a conoscenza della realizzazione del progetto di “Sviluppo e occupazione nel territorio dei Parchi” che prevede la messa in rete dei Comuni intorno alla Valle Peligna per il tramite di un sentiero percorribile a piedi, in mountain bike e a cavallo della lunghezza presumibile di circa 80 Km.L’associazione con i propri mezzi ha già realizzato il rilievo topografico georeferenziato di una parte di tale percorso e precisamente il tratto che congiunge Pacentro a Pettorano sul Gizio.
Mentre l’Ufficio Tecnico del Parco Nazionale della Maiella ha rilevato topograficamente, anch’esso in maniera georeferenziata, il tratto che congiunge Popoli a Pacentro.
In questo modo risulta già rilevato, dell’intero percorso, il tratto che congiunge Popoli a Pettorano sul Gizio.
L’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” si auspica, pertanto, che i sindaci del Centro Abruzzo comprendano l’importante utilità di tale strumento e, di conseguenza, adottino scelte condivise ed innovative così come hanno fatto i loro colleghi della costa con il progetto “Bike to coast” finanziato dalla Regione Abruzzo con i Fondi FAS.
Se, infatti, si destinasse a questo progetto una somma pari ad un minimo di € 3.000.000,00 (Tremilioni di euro) fino ad un massimo di € 5.000.000,00 (Cinquemilioni di euro) si potrebbe realizzarlo completamente valorizzando così l’intero territorio allo scopo di creare i presupposti per un rilancio economico e un nuovo sviluppo occupazionale e demografico.
IL PRESIDENTE
(Dott. Ing. Antonio Ruffini)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO