ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti - Sala: "Le mie mani sono pulite, tutto nell'interesse dei milanesi". Tancredi si è dimesso - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi - Crialese al Cittadella - Il Bari in ritiro a Roccaraso -

IN PRIMO PIANO

IL BANDO DI SFIDA DEI CAPITANI APRE LA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA

SULMONA - " Sarà il bando di sfida tra i sette capitani dei Borghi e Sestieri della città a dare il via alla settimana della XXIX Giost...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 giugno 2013

RIAPERTURA EREMO "LA TERRA DI CELESTINO"DOMENICA 23 GIUGNO

SULMONA - L'associazione Celestiniana, in collaborazione con la Provincia dell'Aquila Comune di Sulmona e con le organizzazioni agricole organizza, in concomitanza con le iniziative per le celebrazioni del Giubileo Celestiniano connesso al 700° della canonizzazione di Pietro da Morrone, sabato 23 giugno presso lo Chalet di S.Onofrio"La Terra di Celestino",  un'occasione di incontro e ragionamenti sulle opportunità che l'eredità di Celestino ci offre, coinvolgendo operatori, esperti e istituzioni.Questo partendo dall'assunto che la congregazione celestina, nata come costola dell'ordine benedettino,
diede impulso alla rinascita dell'agricoltura dopo il buio medievale, con la conseguenza che nel corso della vita di Pietro da Morrone i possedimenti agricoli e le produzioni gestite dalla sua organizzazione si estesero dall'Abruzzo fino al tavoliere delle Puglie, comportando un scambio di produzioni e tradizioni che influirono profondamente, nel tempo, su quelle che oggi conosciamo.Partecipano, tra gli altri, alla Tavola Rotonda che avrà inizio alle 18.00: il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, la Vice-presidente Antonella Di Nino, il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, il Sindaco di Corfinio Massimo Colangelo, in rappresentanza dell'Associazione "Terre dei Peligni", la presidente della DMC locale Anna Berghella, Anna Colangelo - Soprintendenza PSAE, lo storico Ezio Mattiocco ed il giornalista e storico Fabio Maiorano.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-