ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 maggio 2013

DETENUTI ATTORI NEL RECITAL "LA POESIA RITORNA, PER SALVARE IL MONDO"

SULMONA - La Casa di Reclusione di Sulmona, con l’accreditamento del Comitato Nazionale “d’Annunzio 150”, presieduto dal prof. Giordano Bruno Guerri e la collaborazione della Piccola Istituzione Teatrale “E.Flaiano”, del Rotary Club di Sulmona, hanno presentato questa mattina il progetto di formazione e integrazione con il territorio“ La poesia che ritorna, per salvare il mondo”Il recital, in omaggio al grande Poeta, è inserito nella programmazione degli eventi celebrativi del Comitato Nazionale “d’Annunzio 150” per il 150 Anniversario della nascita di Gabriele d’Annunzio.
Alla conferenza stampa erano presenti  Massimo Di Rienzo, Direttore della Casa di Reclusione di Sulmona, Fiorella Ranalli, Capo Area educativa della Casa di Reclusione di Sulmona, Pierluigi Rizzo comandante della Polizia Penitenziaria, Daniela Di Cioccio, Presidente Rotary Club di Sulmona e Vilma Maria De Sanctis, Direttrice Artistica Piccola Istituzione Teatrale “E.Flaiano”.Il recital che coinvolge 11 detenuti  AS1 (alta sicurezza)della Casa di
reclusione di Sulmona, alla loro prima esperienza teatrale, si terra all'interno del carcere il 23 luglio prossimo.I detenuti volontari hanno iniziato da metà aprile la preparazione dello spettacolo, due giorni alla settimana per cinque ore al giorno."L'obiettivo di questo progetto è quello di aprire il carcere a esperienze di un certo spessore culturale rendendo permeabile il carcere a segnali, stimoli e messaggi culturali"ha affermato il direttore del Carcere Massimo Di Rienzo."Destinatari sono i detenuti perchè proprio quelle esistenze che molto spesso hanno vissuto episodi, fatti traumatici e drammatici, possono aver bisogno di una rigenerazione che puo' venire proprio da una pratica alla cultura"ha spiegato Di Rienzo."Il Rotary ha come scopo quello di servire al di sopra degli interessi personali e interagire con il proprio territorio"ha spiegato Daniela Di Cioccio."Per cui noi per la prima volta abbiamo voluto coinvolgere la casa di reclusione della nostra città.Sono stati alcuni soci a sollecitare questa esperienza nei confronti dei detenuti"ha aggiunto la Di Cioccio."Questa è un'eperienza che servirà ad arricchire loro e anche noi stessi.Inizialmente ci è sembrato un po ardito coinvolgere in questa iniziativa degli ergastolani, ma abbiamo voluto crederci e vista la disponibilità e l'apprezzamento del direttore del carcere alla nostra iniziativa, abbiamo iniziato questo percorso che terminerà il 23 luglio, con la messa in scena del recital a cui sarà invitata la cittadinanza, previa richiesta e autorizzazione.Il Rotary è intervenuto nella parte economica, grazie anche al contributo delle banche locali BCC e Carispaq, che si sono dimostrate sensibili finanziando questo progetto, oltre a sponsor privati".  

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-