ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 24 marzo 2013

STUDENTI SULLE ROTTE DELL’EMIGRAZIONE, NASCE IL LIBRO “LA MERICA”

SULMONA - Il 4 aprile 2013, alle ore 10:30, a palazzo Sardi, nella sala consiliare della Comunità Montana, studenti e docenti presenteranno la seconda pubblicazione del Liceo “Giambattista Vico”, dal titolo “LA MERICA”. Il libro documenta un percorso formativo intrapreso diversi anni fa, con uno studio statistico svolto all’interno dell’agenzia Celidonio e presso il Comune di Sulmona: gli studenti hanno effettuato una vera e propria ricerca d’archivio per individuare gli spostamenti verso il nuovo continente, avvenuti a partire dalla fine dell’Ottocento fino alla seconda metà del Novecento.
Le fotografie, le lettere, i passaporti e gli altri documenti, reperiti durante la ricerca, sono stati raccolti in una grande mostra allestita nel palazzo dell’Annunziata a Sulmona.Successivamente, docenti e studenti hanno esaminato il fenomeno dell’emigrazione, attraverso la testimonianza diretta di chi ha vissuto questa esperienza, ricostruendo le storie di vita grazie a numerose interviste rivolte agli emigrati rientrati, temporaneamente o stabilmente, nei paesi di origine. Per approfondire la ricerca, il gruppo di lavoro ha voluto conoscere da vicino le tappe e i luoghi dell’emigrazione, organizzando un viaggio di istruzione in America sulle orme di chi, tanti anni fa, ha lasciato la Valle Peligna per cercare fortuna. Il 16 marzo 2011 gli alunni di una classe quinta, accompagnati dai docenti, sono partiti con destinazione New York.La visita di Ellis Island ha consentito la conoscenza dettagliata di tutte le procedure di accoglienza e di selezione dei nostri migranti. Nel museo dell’emigrazione, oltre alle foto dell’epoca, è stato possibile osservare numerosi reperti, esposti a testimonianza di un passaggio difficile e spesso doloroso. L’incontro con la comunità abruzzese di Boston ha permesso ai ragazzi di effettuare nuove interviste e di analizzare meglio il fenomeno migratorio. I nostri corregionali, con una calorosa accoglienza e con la loro generosa ospitalità, hanno messo in evidenza i frutti dell’operoso ed incessante lavoro compiuto nel Nuovo Mondo ma anche la nostalgia verso il proprio Paese, destinato a rimanere nei cuori per sempre.
La pubblicazione, che raccoglie tutto il materiale prodotto, è il frutto di un impegno tenace, profuso da docenti e studenti. Alla presentazione saranno ospiti Domenico Logozzo, ex giornalista del TGR Rai, Goffredo Palmerini, autore del volume “L’Altra Italia”, e alcuni rappresentanti delle comunità abruzzesi in America, tra i quali Angelo Di Ianni, Filippo Frattaroli e Domenico Susi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-