ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 5 marzo 2013

PIT, LA PROVINCIA HA INCONTRATO GLI ENTI PUBBLICI E I PRIVATI

SULMONA - Dopo l’approvazione in giunta dei nuovi bandi relativi alla misura di aiuti POR FESR 2007/2013 PIT (Progetti Integrati Territoriale) Attività IV 2.1 Valorizzazione dei Territori Montani per un importo complessivo di 5.809.342 di euro, continua il crono programma degli appuntamenti formativi che la Provincia dell’Aquila ha organizzato per divulgare le informazioni sulle modalità di presentazione delle domande per gli Enti pubblici e sul sistema di partecipazione al bando, per i privati.Oggi a Sulmona, nella sede della Provincia in via Mazara, si è tenuto il secondo dei tre incontri previsti.Presenti il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, il vice Presidente Antonella Di Nino e  la Pit Manager Lucia Romano, che ha illustrato il programma spiegando l’iter da seguire. 
 "Non sono nostre risorse ma sono risorse che si mettono a disposizione per il nostro territorio" ha ricordato Antonio Del Corvo ."Sono ormai anni che i bandi per le imprese sono insufficenti, noi abbiamo fatto la scelta del settore inerente la ricettività, quindi  Bed and breakfast, ristoranti con annessi posti letto ecc." ha aggiunto Del Corvo."Questo è l'obiettivo che ci vogliamo prefiggere, speriamo di raccogliere un bel numero di domande, anche se imprenditori che vogliono investire in questi settori sono sempre meno" ha spiegato Del Corvo."L'obiettivo è quello di richiedere ulteriori fondi per dare risposta a tutte le domande che perverranno in futuro"ha concluso Del Corvo."Dopo un lavoro terminato in un'assemblea di partenariato, che ovviamente ha deciso sulla rimodulazione dei fondi, la Giunta provinciale ha deliberato l'approvazione di questo nuovo accordo e oggi  questo incontro è volto ovviamente a capire tutte le varie procedure per ottenere questa prima anticipazione" ha spiegato Antonella Di Nino.
"Questi fondi parte sono destinati al pubblico per realizzare progetti degli enti pubblici in particolare in tutti gli enti comunali che sono sul territorio del pit Sulmona- Alto Sangro che comprende 30 comuni più la provincia e in parte invece verranno destinati a finalizzare quei progetti per le piccole medie imprese" ha ricordato ,la Romano."Per quanto riguarda le piccole medie imprese i progetti dovranno essere soprattutto rivolti al miglioramento della qualità del turismo.Ci sarà una misura o meglio una linea d'intervento che riguarda esclusivamente gli alberghi, quindi la ricettività, la ristorazione e un altro un pò l'indotto" ha spiegato la Romano."Per andare a vedere se possibile presentare domanda per ottenere questi finanziamenti, bisogna vedere chiaramente il bando allegato.A ciascun bando ci sono dei codici, nel momento in cui l'azienda rientra tra quei codici ATECO, che sono molto più vicini al turismo, possono presentare domanda"ha spiegato la Romano."Il finanziamento massimo è del  50%  a fondo perduto, per un progetto minimo che deve essere di 20.000 euro.Il massimo contributo previsto è di 40.000 euro.Non è detto che si debba per forza chiedere il 50% di contributo" ha ricordato la Romano."Si può chiedere anche di meno e questo da una premialità, quindi chi meno chiede i contributi, avrà più punteggio per ottenere il contributo stesso.Poi c'è un'altra linea d'intervento che è tipica proprio degli sport invernali, cioè si cerca con questo bando di favorire la diffusione degli sport invernali, degli sport di montagna, riguardanti dei percorsi, la sentieristica ecc."ha aggiunto."Le spese ammissibili sono quasi tutte e vengono ben specificate nel bando.Le somme a disposizione sono basse, attualmente non abbiamo una notevole entità di risorse, però è anche vero che ci  possono essere altri fondi in arrivo, per cui l'invito e quello di presentare domanda, in modo tale da poter andare  a richiedere con un pacchetto progettuale altre risorse" ha concluso la Romano.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-