Le indagini degli uomini dell'Arma sono scaturite dalla denuncia sporta da un commerciante di bestiame di 40 anni, originario di un paesino della provincia di Chieti, che ha raccontato ai militari di essere stato aggredito, lo scorso 2 gennaio, unitamente al cugino 37enne, da 5 uomini con i quali si era incontrato per acquistare dei bovini. L'uomo ha spiegato che, a fine dicembre, era stato contattato telefonicamente da una persona che gli aveva proposto l'acquisto di alcuni capi di bestiame, di proprieta' del padre, che l'anziano genitore doveva dismettere perche', vista l'eta' avanzata, non era piu' in grado di accudire. Per l'acquisto i due avevano pattuito la somma di 20mila euro e l'incontro era stato fissato nei pressi di Gamberale per 2 gennaio. All'appuntamento il commerciante di bestiame si era recato con il cugino e ad attenderli aveva trovato tre uomini che, a loro volta, li avevano invitati a seguirli in un casolare, poco distante dal luogo dell'incontro, dove avrebbero potuto visionare gli animali e la relativa documentazione.In realta', pero', giunti nei pressi del casolare, di fatto abbandonato, il commerciante ed il cugino erano stati aggrediti a bastonate dai tre uomini e da altre due persone sopraggiunte nel frattempo. Mentre il 40enne era riuscito a fuggire a piedi riportando soltanto lesioni di minore entita', ad avere la peggio era stato suo cugino che era stato accerchiato dai 5 uomini e picchiato a tal punto da riportare la frattura delle ossa nasali, un trauma cranico non commotivo, un trauma toracico ed escoriazioni varie con una prognosi di 20 giorni. Nella circostanza il 37enne era stato rapinato anche del cellulare e del portafogli dove, presumibilmente, i malviventi supponevano ci fossero i 20mila euro. Fortunatamente all'interno del portafogli vi erano solo 200 euro poiche' il commerciante di bestiame avevano pensato bene di lasciare il denaro a suo padre che non si era recato con lui all'appuntamento ma sarebbe sopraggiunto solo in un secondo momento. Le immediate indagini avviate dagli uomini dell'Arma hanno permesso di scoprire, in breve tempo, che il mandante della rapina era un macellaio di Sulmona di 43 anni, fortemente indebitato con il commerciante di bestiame e con altri commercianti del settore. L'uomo, infatti, aveva organizzato l'aggressione ai danni del suo creditore assoldando i 5 malviventi che avrebbero dovuto impossessarsi dei 20mila euro che lui poi, presumibilmente, avrebbe utilizzato per saldare i suoi debiti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 13 febbraio 2013
RAPINA E LESIONI, ARRESTATI SEI SULMONESI
Le indagini degli uomini dell'Arma sono scaturite dalla denuncia sporta da un commerciante di bestiame di 40 anni, originario di un paesino della provincia di Chieti, che ha raccontato ai militari di essere stato aggredito, lo scorso 2 gennaio, unitamente al cugino 37enne, da 5 uomini con i quali si era incontrato per acquistare dei bovini. L'uomo ha spiegato che, a fine dicembre, era stato contattato telefonicamente da una persona che gli aveva proposto l'acquisto di alcuni capi di bestiame, di proprieta' del padre, che l'anziano genitore doveva dismettere perche', vista l'eta' avanzata, non era piu' in grado di accudire. Per l'acquisto i due avevano pattuito la somma di 20mila euro e l'incontro era stato fissato nei pressi di Gamberale per 2 gennaio. All'appuntamento il commerciante di bestiame si era recato con il cugino e ad attenderli aveva trovato tre uomini che, a loro volta, li avevano invitati a seguirli in un casolare, poco distante dal luogo dell'incontro, dove avrebbero potuto visionare gli animali e la relativa documentazione.In realta', pero', giunti nei pressi del casolare, di fatto abbandonato, il commerciante ed il cugino erano stati aggrediti a bastonate dai tre uomini e da altre due persone sopraggiunte nel frattempo. Mentre il 40enne era riuscito a fuggire a piedi riportando soltanto lesioni di minore entita', ad avere la peggio era stato suo cugino che era stato accerchiato dai 5 uomini e picchiato a tal punto da riportare la frattura delle ossa nasali, un trauma cranico non commotivo, un trauma toracico ed escoriazioni varie con una prognosi di 20 giorni. Nella circostanza il 37enne era stato rapinato anche del cellulare e del portafogli dove, presumibilmente, i malviventi supponevano ci fossero i 20mila euro. Fortunatamente all'interno del portafogli vi erano solo 200 euro poiche' il commerciante di bestiame avevano pensato bene di lasciare il denaro a suo padre che non si era recato con lui all'appuntamento ma sarebbe sopraggiunto solo in un secondo momento. Le immediate indagini avviate dagli uomini dell'Arma hanno permesso di scoprire, in breve tempo, che il mandante della rapina era un macellaio di Sulmona di 43 anni, fortemente indebitato con il commerciante di bestiame e con altri commercianti del settore. L'uomo, infatti, aveva organizzato l'aggressione ai danni del suo creditore assoldando i 5 malviventi che avrebbero dovuto impossessarsi dei 20mila euro che lui poi, presumibilmente, avrebbe utilizzato per saldare i suoi debiti.