ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 febbraio 2013

IL CAI, NO AL DECLASSAMENTO DEL CAMOSCIO

"Porteremo la questione all'attenzione del Club Alpino Nazionale affinche' esso faccia sentire forte la sua voce in sede europea contro l' ipotesi che il Camoscio d'Abruzzo possa essere declassato". Lo afferma in una nota il presidente regionale del CAI Abruzzo, Eugenio Di Marzio, accogliendo l' invito del sindaco del comune di Farindola che ha trasmesso al CAI la delibera del Consiglio comunale contro l' eventualita' di un immotivato declassamento per iniziativa dei paesi dell' Unione europea (Italia compresa) che ne discuteranno a Bangkok (Thailandia) dal 3 al 14 marzo prossimi nel corso della sedicesima riunione della Conferenza delle parti (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie in pericolo).
Di Marzio dopo aver ricordato che "il camoscio d' Abruzzo e' il simbolo del Parco nazionale del Gran Sasso d' Italia e che per anni e' stato oggetto di sterminio da parte di bracconieri senza scrupoli che ne hanno messo in pericolo la stessa sopravvivenza" nella nota auspica "che tempi cosi' foschi per una delle specie simbolo della fauna appenninica siano definitivamente scongiurati e che non si debbano rimpiangere, in futuro, decisioni avventate che potrebbero far abbassare la guardia nei confronti della salvaguardia complessiva delle specie animali dei parchi nazionali e regionali abruzzesi".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina