ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 febbraio 2013

BOCCONI AVVELENATI MINACCIANO FAUNA PROTETTA

SULMONA - Bocconi avvelenati minacciano ancora la fauna e l'immagine dell'Abruzzo.In questi giorni si sono di nuovo dovuti rilevare episodi di avvelenamento e conseguente mortalità di cani, questa volta nel territorio del Comune di Sulmona, a ridosso del confine occidentale del Parco Nazionale della Majella. In quest'area l'Ente Parco, con il progetto Life Wolfnet, è particolarmente impegnato, in collaborazione con i Servizi Veterinari della ASL di Sulmona, in un'intensa attività di rimozione delle minacce per il lupo, prima fra tutte la presenza di cani vaganti, mediante attività di cattura programmate e monitoraggio delle interazioni critiche tra cani e lupi.
E proprio nella zona delle Marane, una delle aree maggiormente controllate, il personale dell'Ente Parco impegnato nelle azioni di monitoraggio del Progetto Life Wolfnet è riuscito ad individuare una carcassa di cane (Foto) e, nei pressi di questa, un presunto boccone avvelenato, entrambi in un bosco, a ridosso del sentiero, in località Vellaneto sul Morrone. Potrebbe trattarsi di un episodio di avvelenamento, lo stesso segnalato dai giornali e dalle reti locali in questi giorni. La carcassa è stata sottoposta a sequestro e la ASL competente provvederà, ai sensi del vigente decreto del Ministero della Salute, ad inviare la stessa all'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise per le indagini necroscopiche e l'eventuale individuazione del tossico impiegato.Anche se la deposizione dei bocconi, così come le morti dei cani rinvenuti, sembrerebbero essere avvenute fuori Parco, l'Ente Parco metterà in atto, nei prossimi giorni, tutti gli sforzi necessari per evitare che altri bocconi o carcasse eventualmente ancora presenti sul territorio possano portare ad episodi di avvelenamento ulteriori, di cui possono essere vittima i carnivori protetti del Parco. Primi fra tutti i lupi, t ra l'altro monitorati in zona anche grazie a collari GPS precedentemente applicati su alcuni individui, e poi l'orso, che è stabile frequentatore del versante occidentale del Morrone oltre che le Aquile reali, che in inverno spesso si nutrono di carcasse e quindi fortemente esposte al rischio, e che hanno il nido a poche centinaia di metri dal sito dell'ultimo ritrovamento.Per supportare questa intensiva e, si spera, efficace azione di prevenzione, lunedì saranno presenti, insieme agli agenti del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del CFS, anche i nuclei cinofili antiveleno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, prontamente messi a disposizione per questa importante azione di tutela.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-