ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 dicembre 2012

DI NISIO "A RISCHIO SOPRAVVIVENZA DI AZIENDE E PASTORI LOCALI"

A rischio la sopravvivenza delle aziende e dei pastori locali.  Contro il fenomeno in crescita di grandi aziende agricole del nord che puntano ad accaparrarsi i pascoli del centro-sud Italia, la Lega Popolare avanza la richiesta di intervento al governatore regionale Chiodi, all'assessore Febbo Regione e ai presidenti delle province abruzzesi. “Dalle denunce di alcuni allevatori" dichiara Francesco Di Nisio, Segretario LP "è emersa la presenza di una sorta di ‘traffico’ dei pascoli che, poi, si traduce in forme di subaffitto (vietate dalla legge) o di strani accordi.  Gli speculatori sono interessati ai premi Pac e a non perdere i premi unici. L'alpeggio serve loro come ettaraggio sulla
carta per riscuotere, a volte, centinaia di migliaia di euro che senza tale ‘furbata’ degli ettari d'alpeggio non potrebbero incassare. Per questo motivo" continua Di Nisio "abbiamo chiesto alle istituzioni preposte di intervenire al più presto allo scopo di riservare gli alpeggi del territorio abruzzese a quelle aziende agricole che traggono beneficio dal pascolo per il bestiame, effettivamente presente nelle stalle nell’anno di riferimento, evitando intenti speculativi volti alla mera riscossione di premi comunitari. La prima azione che auspichiamo" conclude "è quella di sollecitare, da parte della Regione Abruzzo, le autorità demaniali (Comuni e Azienda delle Foreste Demaniali Regionale) ad avvalersi delle procedure che consentono l'affidamento in trattativa diretta per contratti ‘sotto soglia’ e per i contratti ‘sopra soglia’ a definire procedure di affidamento non basate esclusivamente sull'importo del canone ma su criteri di offerta economicamente più vantaggiosa, a tutela degli aspetti ambientali e socio-economici del territorio”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-