SULMONA - Le Primarie necessarie anche a Sulmona. Sulla scia del fatto che debbano essere i cittadini a dover decidere chi dovrà candidarsi a sindaco nel centrisinistra, dove regnano smarrimento e sfuducia nei partiti, Teresa Nannarone, vicesegretaria del Pd di Sulmona lancia la proposta in una nota. " Le numerose richieste di informazione dei cittadini su come votare domenica, denotano grande interesse alle primarie nazionali. Una prova di democrazia che il segretario nazionale del Pd, insieme a Renzi, Puppato, Venbdola e Tabacci, ha fortemente voluto e costruito. Un gruppo "ai blocchi di partenza" con pari dignità con il progetto comune di riportare il centrosinistra a governare per il bene dell'Italia, e senza
che nessuno si senta già la vittoria in tasca. Se il nostro apese avrà una svolta significativa alle politiche del 2013 uscendo dalla crisi economica e sociale che lo ha travolto nelll'era del berlusconismo, lo si dovrà al aocraggio dei partiti che si confrontano e a quello di uomini e donne che con generosità si sono impegnati in questi mesi di campagna elettorale. Questo percorso dovrà essere necessariamente seguito anche a a Sulmona, dove la sfiducia e lo smarrimento dei cittadini verso le forze politiche è, forse, ancora maggiore che nel resto d'Italia. Proprio per questo dovranno essere i cittadini e non i partiti, o peggio pezzi di essi, a decidere, attraverso le primarie, di chi dovrà candidarsi a sindaco del centrosinistra. Diversamente si rischia di perdere un'occasione di democrazia. Diversamente si rischia che Sulmona peggiori la sua condizione di città divisa, impoverita ed isolata, in cui prevarranno i personalismi anzichè la necessaria ripresa economica e sociale. Diversamente un'alternativa credibile alla grave situazione politica attuale non sarà possibile. Le primarie rappresentano perciò l'unica sfida vera che i partiti, i movimenti civici cittadini e i loro candidati, possono proporre se hanno a cuore il bene di Sulmona".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO