ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 novembre 2012

MISTERO LAGO SCANNO, CONCLUSO MONITORAGGIO INGV


SCANNO - Si sono concluse oggi le operazioni di monitoraggio geofisico di una porzione significativa del Lago di Scanno, oggetto negli ultimi mesi di molta attenzione da parte della popolazione e dei media per le segnalazioni di anomalie nel campo magnetico. L'enorme mole di dati raccolti durante il monitoraggio del lago, sarà oggetto di una fase di elaborazione che richiederà diversi giorni e il rapporto finale sarà consegnato alle autorità locali.
Il gruppo di lavoro dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), costituito dal
personale afferente alle Unità 'Geofisica e Tecnologie Marinè di Porto Venere e 'Geofisica
Ambientalè della sede di Roma, ha utilizzato le tecnologie più avanzate, con l'ausilio dell'imbarcazione INGV, chiamata Big One.  L'imbarcazione è predisposta per indagini geofisiche in aree marine costiere. A seguito di indagini preliminari effettuate con l'ausilio di magnetometri, l'INGV, con il supporto logistico dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri del luogo, ha valutato che il lago, insignito della Bandiera Blu, costituisce un sito test per l'applicazione di tecniche geofisiche, normalmente utilizzate in aree marine. Infatti, ai rilievi magnetici, sono state affiancate tecniche di side scan sonar (Il sistema acustico impiegato per ottenere un'immagine che restituisce la fotografia del fondale, individuando l'eventuale presenza di anomalie sulla superficie del fondo) e multibeam (che è un sensore acustico posto sotto la chiglia dell'imbarcazione e che restituisce la batimetria del fondale).

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-