ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"- Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

PERDONANZA CELESTINIANA: PARTITO IL FUOCO DEL MORRONE

SULMONA - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone "Dall'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, che sovrasta la città di Sulmo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 giugno 2012

COMUNI FUORI CRATERE, MASTRANGIOLI SCRIVE A MINISTRO BARCA


SULMONA   - Modificare gli Ambiti Omogenei previsti dalle “Linee di Indirizzo Strategico per la Ripianificazione del Territorio”e avviare una fase di confronto anche con i Comuni fuori cratere e le rappresentanze istituzionali e sociali della Valle Peligna nell’ambito del processo  di ridefinizione della “governance” e gestione della Ricostruzione.
E’ quanto richiesto dal Capogruppo del PD alla Provincia Enio Mastrangioli con una lettera inviata in questi giorni al Ministro alla Coesione Sociale Fabrizio Barca, incaricato dal Presidente Monti di riscrivere le regole di coordinamento e gestione della fase di Ricostruzione.

Come è noto con le “Linee di Indirizzo Strategico per la Ripianificazione del Territorio” approvate dal Presidente della Regione Chiodi, Commissario Delegato per la Ricostruzione della Regione Abruzzo, furono individuati 9 Ambiti Omogenei comprendenti tutti i Comuni inseriti nel cosiddetto “cratere sismico”.
Un documento, all’epoca, ignorato da molti soggetti locali, probabilmente per una sottovalutazione del significato e degli obiettivi che indica per il prossimo futuro per le comunità interessate e per i conseguenti riflessi che potrebbero determinarsi sull’intero scenario territoriale provinciale.
Le linee di indirizzo, infatti, non si limitano soltanto ad indicare le azioni da seguire per la ricostruzione del tessuto abitativo e urbano ma indicano, ai fini di una ripresa dell’economia locale, un vero e proprio percorso per lo sviluppo strategico e integrato di tutta l’area ricompresa nei Comuni del cosiddetto “cratere”.
Il dato negativo, già in passato denunciato, è che mentre negli ambiti teramani e pescaresi, e in due ambiti aquilani, sono stati inseriti diversi comuni non facenti parte del “cratere”, in totale ben 20 comuni, analoga cosa non è avvenuta per la Valle Peligna nonostante l’intimo collegamento territoriale con gli Ambiti individuati di alcuni Comuni danneggiati pesantemente dal sisma come Raiano, Pratola Peligna, Vittorito, Corfinio, Roccacasale e la stessa Sulmona.
Nonostante diversi Comuni avessero deliberato proposte di modifica degli Ambiti Omogenei, ad oggi, non vi è stato alcun riscontro concreto e il territorio provinciale vede una sua parte impegnata in processi e Piani di Ricostruzione strategici e di ampio respiro, importanti per una ripresa socio-economica del territorio amministrato, mentre un’altra parte è abbandonata a se stessa, seppur impegnata in un’opera di ricostruzione senza avere punti di riferimento e coordinamento specifici dopo la chiusura dei COM.
Per tali ragioni il Ministro è stato invitato, nelle forme e nei modi che riterrà opportuni, a verificare la possibilità di riesaminare la problematica e, comunque, a tenere conto, nell’ambito del ridisegno della “governance” di gestione della Ricostruzione in corso di rielaborazione, anche delle realtà territoriali fuori “cratere”, magari anche attraverso un apposito incontro con gli attori istituzionali locali impegnanti nella ricostruzione ai sensi del comma 3, Art.1, del Decreto Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-