ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 maggio 2012

SNAM, COMITATI "UN CEFFONE AL NOSTRO TERRITORIO E LA POLITICA TACE"

SULMONA - Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dei comitati a salvaguardia dell'ambiente, in merito all'iter che avanza speditamente per la realizzazione della centrale compressione gas nella Valle Peligna. "Siamo stati facili profeti nel prevedere che il “tavolo” del Sottosegretario De Vincenti era solo una messa in scena da usare come paravento per poter subito dopo perfezionare i passaggi relativi alla Conferenza dei Servizi, atto propedeutico per autorizzare la centrale di compressione Snam a
Sulmona e, a seguire, il metanodotto Sulmona-Foligno. Infatti, ad appena 12 giorni di distanza dal
“tavolo” farsa, il 22 maggio u.s. dal Ministero dello Sviluppo Economico è partita la lettera, a firma del Dirigente Concetta Cecere, che fissa gli adempimenti e le tappe per giungere, in tempi molto rapidi, alla Conferenza dei Servizi e quindi all’autorizzazione finale.
Con una mossa degna di un vero e proprio “golpe”, i cosiddetti tecnici del Governo Monti, mettono in scacco le massime istituzioni elette dai cittadini, ne calpestano i deliberati e decidono di andare avanti contro la volontà di tutti.
Come se ci trovassimo non in uno Stato democratico fondato sulla sovranità popolare, ma in una qualsiasi Repubblica delle banane, dove contano solo gli interessi e l’arroganza dei potentati economici. Quello a cui stiamo assistendo è un totale stravolgimento dei principi e delle regole del nostro Stato di diritto. Non solo le risoluzioni votate all’unanimità dalla Camera dei Deputati e dal Consiglio Regionale d’Abruzzo sono equiparate a carta straccia ma, pur di consentire alla Snam di perseguire a tutti i costi il suo folle disegno, si manovrano le procedure di legge come si fa con il gioco delle tre carte.
Si separa arbitrariamente un’opera unica in due distinti iter per cui la centrale di compressione, che fino ad oggi era una struttura a supporto del metanodotto, diventa improvvisamente una struttura indipendente e addirittura ne viene cambiata la finalità: non più quella di spinta del metanodotto, ma quella di pompaggio del gas stoccato nei pozzi di San Salvo!
Eppure avevamo sperato che, di fronte a tante palesi violazioni e assurdità, i nostri rappresentanti istituzionali, nella riunione di Roma del 10 maggio, avrebbero difeso le sacrosante ragioni di contrarietà all’opera. Di argomenti ne avevano a iosa per farlo!
Invece sono andati all’incontro in ginocchio e sventolando la bandiera bianca della resa.
Il comportamento rinunciatario e subalterno dei “nostri” è stato il miglior segnale che il Governo nazionale attendeva per dare rapidamente il via libera all’ecomostro della Snam.
Questi personaggi che poco dignitosamente hanno voltato e continuano a voltare le spalle al territorio, hanno un nome e cognome e del loro comportamento dovranno rispondere ai cittadini.
Sono: il Presidente della Regione Gianni Chiodi, gli on.li Paola Pelino e Maurizio Scelli, il Presidente ed il vice-Presidente della provincia Antonio Del Corvo e Antonella Di Nino, il Sindaco di Sulmona Fabio Federico e l’assessore Gianni Cirillo. Vogliamo scommettere che, di fronte al nuovo pesantissimo ceffone dato al nostro territorio, questi signori staranno ancora una volta zitti e buoni?
Essi non sono degni di rappresentarci! Perciò diciamo loro: prima andate a casa e meglio è per tutti!

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-