
lavoro, ma anche di competenze e professionalità acquisite, nonché di mezzi ed attrezzature accumulate nel tempo). Ben vengano le associazioni ambientaliste che hanno voglia di lavorare per lo sviluppo della riserva" sostiene Arquilla "ma con un ruolo diverso. Un conto è l’attività “operativa”, ben altra cosa è l’attività di promozione che ci si aspetta da un’associazione ambientalista per la valorizzazione di un’area protetta. In attesa di chiarire questi aspetti, chiederemo di rinviare ogni decisione sul punto inserito all’ordine del giorno del consiglio comunale, non senza prima discutere di come è possibile migliorare le condizioni per lo sviluppo del turismo ambientale nel nostro paese, in questo periodo di grave crisi economica"