SULMONA - Un belato di notte riecheggia in Corso Ovidio. Incessante. A tratti disperato. Preoccupante perchè si confonde con il pianto di un bambino, tanto da spaventare i residenti. Se gli abitanti del centro storico di Sulmona solitamente si lamentano per gli schiamazzi dei giovani davanti ai locali o per le ripetute "clacsonate" che disturbano la quiete pubblica, questa volta a destare stupore è stato il belato di una pecorella proveniente dal cortile di palazzo dell'Annunziata, scoperto solo dopo aver
perlustrato la zona e chiesto l'intervento dei carabinieri. Accade anche questo a Sulmona. L'ovino si trovava all'interno di un recinto, insieme ad altri animali da cortile, per una
mostra "Medioevo memorie d'Abruzzo" (clicca qui) allestita, da tre giorni e con successo di pubblico, dagli studenti della "Lola Di Stefano - Serafini" di Sulmona insieme agli alunni delle scuole di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO