ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIOSTRA D'EUROPA E DEI BORGHI PIU' BELLI, PRESENTATI I PALI

SULMONA - "Questa mattina presso la sede comunale a Sulmona, sono stati presentati i pali della Giostra D'Europa, che si svolgerà n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 aprile 2012

PEZZOPANE "LE OPERE D'ARTE TERREMOTATE ALL'AQUILA E NON A SULMONA"

L'AQUILA - Ancora viva la polemica in merito al trasferimento delle opere d'arte terremotate che erano custodite nel Forte Spagnolo dell'Aquila, poi spostate a Celano nel post sisma e si ipotizza un trasferimento nell'abbazia celestiniana di Sulmona (clicca qui). Ad opporsi, come aveva fatto nei giorni scorsi legambiente L'Aquila di contro alla Cgil di Sulmona, (clicca qui) anche l'assessore comunale aquilano, ex presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane.  "Delocalizzare una parte importante delle opere del Museo Nazionale d'Abruzzo a Sulmona o in qualsiasi altro luogo rappresenta una sconfitta della Cultura italiana e del Ministero in particolare che non ha saputo o voluto, in tre anni, individuare su L'Aquila uno spazio idoneo, per l'esposizione di almeno una parte di queste opere e per il restauro delle stesse in loco" afferma l'assessore "Una scelta rischiosa portarle via, soprattutto se le opere stesse verranno restaurate altrove e successivamente
esposte. Raramente, infatti, una volta esposte, le opere tornano indietro, nel
loro posto d'origine, creando tensioni e situazioni da prevenire". Propone Pezzopane di "creare un tavolo permanente tra il Comune dell'Aquila, la Soprintendenza, le scuole di restauro piu' prestigiose d'Italia e gli imprenditori del settore per creare le condizioni necessarie a mantenere le opere del Museo Nazionale d'Abruzzo a L'Aquila, attraverso la creazione di un laboratorio di restauro con annessa scuola e sala espositiva, dove possano formarsi e successivamente lavorare i giovani aquilani".  "Pensiamo a come sta procedendo il restauro della Basilica di San Bernardino e alle visite guidate all'interno del cantiere stesso, motivo di grande interesse e vera e propria attrazione. Si tratta - osserva Pezzopane - di un'operazione possibile che va ben al di la' del campanilismo, una importantissima occasione anche e soprattutto in vista della candidatura dell'Aquila a Citta' Europea della Cultura, capace di attirare attenzione e talenti sulla nostra Citta'. Estenderemo la proposta del tavolo, inoltre, anche alla Curia, perche' l'operazione assuma un carattere di maggior peso, per qualita' e quantita' delle opere e per dare continuita' nel tempo alla scuola di formazione che andra' a costituirsi in Citta'. Convochero', pertanto - annuncia l'assessore - il tavolo in tempi strettissimi, avendo gia' preso contatti con professionalita' di grande esperienza che intendono appoggiare questo progetto. Ringrazio Legambiente che ha puntualmente sollevato il problema che ritengo debba essere coinvolta nel progetto. Abbiamo scelto di candidarci a Capitale Europea della Cultura e per il 2019 stiamo lavorando per far rientrare a L'Aquila 'la Visitazione' straordinaria opera di Raffaello Sanzio, ora esposta al Prado. Questa e' la nostra idea: portare opere d'arte e prestigio a L'Aquila e non toglierlo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-