ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi - Lega, pronta la norma sui controlli antimafia per il Ponte - Uccisi due diplomatici israeliani a Washington. Tel Aviv si scaglia contro l'Ue. Fbi: "E' terrorismo"- Altolà del Colle al ministero delle Infrastrutture: "Sul Ponte esistono già le regole antimafia"- "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

ASSEMBLEA GIURIE POPOLARI PREMIO CROCE PESCASSEROLI

PESCASSSEROLI - Simona Dolce – Il vero nome di Rosamund Fischer  -Mondadori , per la narrativa;  Marzio Breda/ Stefano Caretti  –  Il Nemic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 aprile 2012

"NON PERDERE LA BUSSOLA" , A LEZIONE CON LA POLPOST PER NAVIGARE IN SICUREZZA

PRATOLA - L'istituto Comprensivo Scolastico di Pratola Peligna in collaborazione con la Polizia Postale dell'Aquila  ha organizzato nell'aula magna della scuola media statale Gabriele Tedeschi la 2° Edizione di "Non Perdere la Bussola"in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. L' iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sui temi della sicurezza in rete e dell'uso responsabile delle community online, fornendo loro gli strumenti conoscitivi e didattici per
garantire su internet una navigazione consapevole e sicura. Alla speciale lezione, organizzata dal Consiglio d'Istituto, erano presenti il Dirigente scolastico Renato Di Cato, il vicepresidente Consiglio d'Istituto, l'ispettore capo Maurizio Ricci e l'ispettore superiore Attilio Santella entrambi della Polizia Postale e delle Comunicazioni dell'Aquila, relatori di fronte ai giovani. Social Network, condizioni d'uso, privacy, frodi on line, phishing, aste on line e furto d'identità, questi alcuni degli argomenti trattati."La sicurezza sul web è molto importante" ha affermato il dirigente scolastico Di Cato "le nuove tecnologie presentano lati positivi e negativi e i ragazzi grazie a questo progetto possono venire a conoscenza anche degli aspetti a rischio"."I ragazzi oggi cominciano prestissimo a usare il computer e il compito della scuola è quello di insegnare il buon uso del computer senza abusarne evitando proprio quei rischi a cui spesso sono esposti". Ha spiegato l'organizzatore che l'obiettivo è quello di fornire una corretta educazione ai ragazzi che spesso sanno usare il computer anche meglio degli adulti, ma devono fare attenzione con chi si interagisce visto che sui social network non si puo' verificare l'identità e l'età degli iscritti. Si tratta di u progetto che rientra in una serie di attività che il Consiglio di istituto propone per gli studenti del complesso scolastico di Pratola Peligna, come "l'Albero di Natale" nel 2009, il Presepe nel 2010, il progetto "Rugby e Scuola nel 2011 che ha visto l'adesione di 70 alunni, "Il Cavallo e la Scuola" progetto che ha visto impegnate le scuole elementari"."E' in fase di attuazione" annuncino "grazie alla scuola penitenziaria e a Giuseppe Ninu, un progetto che prevede l'uso dell'impianto di atletica della scuola di Fonte d'Amore".


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-