ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 marzo 2012

GEOLOGI ABRUZZESI "SERVE DIVERSA POLITICA DI PREVENZIONE"

TERAMO - "E' necessario avviare una diversa politica di prevenzione e gestione del territorio , un nuovo modello di governance basato su una corretta e consapevole Pianificazione e Programmazione territoriale, seguendo un piu' moderno approccio interdisciplinare". Ad affermarlo e' Nicola Tullo , presidente dell'Ordine dei Geologi dell'Abruzzo, alla vigilia della conferenza in programma domani presso la Sala Polifunzionale del Palazzo della Provincia di Teramo e che vedra' geologi, ingegneri, architetti, agronomi, confrontarsi su questioni importanti come quella del dissesto idrogeologico in Abruzzo. "In questa regione non c'e' solo il rischio sismico ma anche quello idrogeologico -
ha dichiarato Giorgio Di Bartolomeo, consigliere nazionale dei Geologi - eppure non abbiamo ancora un Servizio Geologico e Sismico che invece e' gia' attivo in molte altre realta' italiane". Un anno fa, ed esattamente l'1 ed il 2 Marzo, la provincia di
Teramo veniva severamente colpita da un'alluvione. "Nel solo Abruzzo - ha proseguito Di Bartolomeo - il Ministero dell'Ambiente ha censito oltre 178 comuni per circa 600 Kmq di aree complessive 'a potenziale rischio idrogeologico piu' elevato'. Questi dati assai indicativi dell'entita' del fenomeno, sono peraltro ampiamente confermati dal Piano di Assetto Idrogeologico Regionale, il quale a sua volta evidenziava gia' nel 2008, soltanto per i dissesti da frana ed erosione, un numero complessivo pari a 16.666, estesi lungo ben 1.560 Kmq di superficie". Un appuntamento importante quello di Teramo che si svolgera' ad un anno dall'evento alluvionale e quasi a 3 anni dal terremoto che colpi' l'Aquila. E domani in Abruzzo arrivera' anche Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio nazionale dei Geologi . "I dati sul dissesto idrogeologico - ha affermato Tullo - riportati dal Piano per l'Assetto Idrogeologico dei Bacini Abruzzesi e del Bacino Interregionale del Fiume Sangro, approvato nel 2008, sono eloquenti: 258 le localita' abitate instabili, l'85% dei comuni Abruzzesi e' a rischio frane, alluvioni ed erosioni. In termini percentuali oltre il 12% del territorio regionale e' interessato da dissesti". All'evento, organizzato dall'Ordine dei Geologi dell'Abruzzo, Ordine degli Architetti di Teramo, Ordine degli Ingegneri di Teramo, Ordine degli Agronomi, interverranno anche Valter Catarra, presidente della Provincia di Teramo e Gianfranco Giuliante, assessore regionale alla Pianificazione del Territorio ed alla Protezione Civile. L'appuntamento e' per domani alle ore 10 presso la Sala Polifunzionale del Palazzo della Provincia di Teramo

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-