ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 marzo 2012

SUMMIT AL COMUNE, CONFETTO SULMONESE E SCAMORZA ABRUZZESE VERSO IGP

SULMONA - Formalizzare l’iter per ottenere il riconoscimento  dell’IGP della Scamorza d'Abruzzo e del confetto di Sulmona, per farsì che il capoluogo peligno diventi ufficialmente la città dei confetti, promuovere e sostenere l'economia locale, soprattutto delle aree periferiche, riscoprire gli elementi di potenzialità del territorio in modo da offrire ai giovani la possibilità di creare nuove attività imprenditoriali. Sono gli argomenti principali trattati ieri nell'incontro a palazzo San Francesco, dopo la riunione dell'organo esecutivo,  tra la Giunta della Camera di Commercio dell’Aquila, guidata dal presidente, Lorenzo Santilli, e istituzioni locali, enti, imprenditori, associazioni di categoria. Proposte,
confronto e scambio di riflessioni alla base del summit con lo scopo di trovare sinergie operative per determinare elementi di sviluppo del territorio peligno.   "Nel corso dell'incontro", ha spiegato il presidente Santilli "sono state affrontate le problematiche inerenti la crisi economica, che ha pesanti riflessi negativi anche sull'occupazione. In particolare, ci siamo occupati del settore confettiero di Sulmona, che vanta una lunga e rinomata tradizione. Proprio per incentivare e valorizzare il confetto di Sulmona abbiamo dato il via all'iter per il riconoscimento del marchio IGP, come pure per la Scamorza d'Abruzzo". Un percorso a piu' tappe, con un primo passaggio al ministero della Politiche agricole, per poi ottenere l'approvazione definitiva dell'Unione Europea. Tra gli argomenti toccati nella riunione con le associazioni di categoria e il mondo imprenditoriale, le difficolta' di accesso al credito e l'azione che la Camera di commercio mettera' in campo a tutela delle imprese della provincia dell'Aquila. "Un'azione di raccordo con gli enti locali e di sviluppo concreto di iniziative che favoriscano anche la commercializzazione delle produzioni manifatturiere e agroalimentari sia sul mercato domestico che sui mercati internazionali. Le nostre aziende", ha aggiunto Santilli, "soffrono, in modo pesante, la stretta creditizia e gli ostacoli burocratici per l'ottenimento dei finanziamenti dalla banche".  " In un momento di crisi generalizzata, che tocca tutti i settori dell'economia, intendiamo accompagnare con iniziative concrete il percorso di valorizzazione dei prodotti locali e delle imprese che operano nella nostra provincia" ha detto Santilli "L' indirizzo programmatico dell'ente camerale e' quello di una vicinanza, non solo formale, all'intero territorio provinciale e alle imprese che ne fanno parte. E' in quest'ottica che abbiamo istituzionalizzato le cosiddette giunte camerali "itineranti", che verranno cioe' convocate non solo all'Aquila, ma nella Marsica, nella Valle Peligna, a Castel di Sangro".
La Camera di commercio dell'Aquila ha proposto, infine, una convenzione con il Comune di Sulmona, che potrebbe ospitare e prendere in gestione gli uffici camerali che attualmente operano sul posto e che sono aperti al pubblico due giorni la settimana, consentendo cosi' una fruizione giornaliera dei servizi dell'ente. Una sperimentazione gia' avviata con successo a Carsoli. "Tutto cio'", conclude il presidente della Camera di commercio, "nell'ottica di una presenza costante dell'ente camerale sul territorio provinciale, come supporto concreto all'imprenditoria e all'economia locale". 







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-