ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 febbraio 2012

PIT, OLTRE 11 MILIONI PER LA PROVINCIA DELL'AQUILA

PESCARA - E' di quasi 34 milioni 300 mila euro l'ammontare di fondi PIT (Piani integrati territoriali) assegnati dalla Regione alle Province nell'ambito del Por Fers 2007-2013. Nel dettaglio, 11 milioni 783 mila euro sono stati destinati alla Provincia dell'Aquila, 10 milioni 377 mila euro alla Provincia di Chieti, 6 milioni 334 mila euro a quella di Teramo e 5 milioni 851 mila euro a quella di Pescara principalmente per innovazione tecnologica e sviluppo del territorio. Questa mattina, a Pescara, il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha firmato le relative convenzioni con le quattro amministrazioni provinciali in qualita' di Organismi intermedi del Programma. Le Province erano rappresentate dai presidenti Guerino Testa (Pescara), Walter Catarra (Teramo) ed Enrico Di Giuseppantonio (Chieti) e dalla vice presidente Antonella di Nino (L'Aquila). Tre gli assi di intervento interessati: l'ASSE I "R&ST, Innovazione e Competitivita': quota parte dell'Attivita' 2.1 "Sostegno a programmi di investimento delle PMI per progetti di innovazione tecnologica, di processo e della organizzazione dei servizi"; l'ASSE IV "Sviluppo territoriale": Attivita' 2.1. "Valorizzazione dei territori montani" e l'ASSE V "Assistenza Tecnica": quota parte delle risorse dell'Asse per l'Assistenza Tecnica degli Organismi Intermedi.
"Si tratta di un atto di notevole importanza - ha dichiarato il presidente Chiodi - sia per l'entita' delle risorse che abbiamo messo a disposizione delle Province che per la strategicita' dei settori coinvolti. Inoltre, - ha proseguito il Presidente - non va affatto sottovalutato l'effetto moltiplicatore generato dal coinvolgimento dei privati che finisce per rafforzare la qualita' degli interventi da realizzare. Abbiamo lavorato - ha sottolineato Chiodi - perche' questa opportunita' dei PIT venisse resa concreta e consentisse, al tempo stesso, di consolidare il processo di spesa". Il presidente della Regione, proprio in relazione alla spesa dei fondi europei, ha ribadito che "alla data del 31 dicembre scorso, la Regione Abruzzo ha speso il 30 per cento in piu' di quello che avrebbe dovuto spendere per evitare il disimpegno automatico dei fondi da parte dell'Unione europea. Il che testimonia, al di la' delle errate ricostruzioni giornalistiche di un quotidiano nazionale che, oltretutto, abbiamo prontamente smentito, - ha aggiunto - la volonta' di accelerare il piu' possibile l'erogazione di queste risorse". Il presidente della Regione ha, poi, espresso "gratitudine alle amministrazioni provinciali per il proficuo lavoro che stanno svolgendo insieme alla Regione nonostante un quadro economico-finanziario difficilissimo". Per il presidente Chiodi "e' finita da tempo la politica delle pacche sulle spalle e delle strette di mano che poi finiva inesorabilmente per generare debiti. Oggi, invece, e' richiesta una cultura amministrativa innovativa che non puo' prescindere da una attenta selezione dei progetti. Ovviamente - ha concluso - la qualita' dell'innovazione dipende soprattutto dalla qualita' delle proposte che vengono presentate ma, sotto questo profilo, la capacita' di valutazione delle Province ci fornisce ampie garanzie".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-