ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: PRIMO TRAPIANTO DI RENE IN ABRUZZO, DA DONATORE VIVENTE, TRA GRUPPI SANGUIGNI NON COMPATIBILI

L’AQUILA - "L’ospedale di L’Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sangu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 febbraio 2012

LUCI E OMBRE SU EOLICO, 3 MINUTI IN "PRESA DIRETTA", LA TROUPE A TOCCO DA CASAURIA

TOCCO DA CASAURIA - E' pensabile per il futuro il raggiungimento dell'autosufficienza energetica da fonti rinnovabili? Chi ci guadagna oggi dagli impianti eolici e fotovoltaici? Quale ritorno c'è per le comunità che ospitano gli impianti sul proprio territorio? A queste e altre domande ha risposto  Riziero Zaccagnini, ex-sindaco di Tocco da Casauria, intervistato venerdì mattina da Silvia Bencivelli, giornalista  di "Presa diretta" , la trasmissione di Rai 3 condotta  da Riccardo Iacona. Ancora una volta, a due anni dalla prima pagina del New York Times che fece conoscere il paese in tutto il mondo,  l'esperienza di Tocco da Casauria viene presa a modello per un approfondimento sul tema delle rinnovabili. Questa volta, però, con la coscienza delle tante luci ma anche delle ombre che l'argomento nasconde"E' stato un incontro interessantissimo - commenta Zaccagnini. Il lavoro di approfondimento della giornalista ci ha portati a discutere del valore indiscutibile delle rinnovabili, delle ricadute pur sempre positive sul territorio, ma anche dei rischi che le comunità corrono.
Qualcosa non torna quando,
grazie a normative troppo permissive e magari all'incoscienza o all'interesse di pubblici amministratori, capita che un territorio diventa colonia di una o più società, che non solo realizzano gli impianti, ma acquistano buona parte dei terreni utili, di fatto estromettendo per sempre Comuni e cittadini dalla programmazione e dalla gestione di una risorsa che, come l'acqua, dovrebbe essere e restare pubblica. Il rischio è che per poche briciole di "ristoro", neppure normate con chiarezza, ci sia la svendita di un teritorio che, invece, dovrebbe essere valorizzato al meglio dalle comunità locali. Per questo sono stato attratto da alcuni esempi di investimento diretto di comuni e cittadini, che Silvia Bencivelli mi ha illustrato e che saranno probabilmente raccontati nella puntata di "Presa diretta" in cui si parlerà anche della nostra esperienza.
E' questo il salto di qualità che Tocco dovrebbe fare. Sono maturi i tempi per dire basta all'aggresione di grosse società esterne, e deciderci, assieme, come comunità, ad affrontare un progetto collettivo di investimento che preservi il territorio e permetta ai cittadini di avere un ritorno diretto, da poter utilizzare o reinvestire per abbattere consumi e costi. Si tratta di decidere se buttarci in questa nuova avventura o rimanere a guardare mentre altri, portafoglio alla mano, per quattro soldi diverranno “padroni” delle nostre terre e del nostro vento".
La puntata di "Presa diretta" dovrebbe andare in onda domenica 11 marzo 2012.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina